• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Varenna (Lc) - Scontro tra auto e moto sulla provinciale, morto centauro di 64 anni

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina


Lissone, al via le potature: manutenzione per 300 piante

0 Comment
 19 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Ha preso il via nei giorni scorsi il piano delle potature 2022: sfruttando questo particolare periodo dell’anno e seguendo le indicazioni fornite dagli agronomi, è previsto il taglio di rami, fronde e chiome di oltre 300 piante del territorio.

“In questo modo, oltre ad avere un verde pubblico ancora più curato e ordinato, verrà indirettamente favorita anche la luminosità degli spazi, la percezione di sicurezza e l’attenzione alla fruibilità del territorio” afferma il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Marino Nava che sta seguendo, passo dopo passo, i tagli che quotidianamente avvengono in città.

Buona parte del piano delle potature è infatti già stato completato: operai comunali e ditte specializzate hanno eseguito la potatura al Parco Liberi Tutti (45 piante), in via Falcone (21), via Botticelli (21), via Marconi (20), via Fermi (19), via Pascoli (15) e via Ponchielli (10).

Attualmente, è in corso l’intervento di potatura in piazza Martiri delle Foibe (37 piante), mentre il cronoprogramma prevede già per i prossimi giorni tagli in piazza IV Novembre (47), via Toti/Gioberti (18), viale Martiri della Libertà (13), via Pacinotti (13), via Manzoni (9), via Lega Lombarda (7) e piazza De Gasperi (4). Interventi programmati anche in via don Monolo, via Buonarroti e negli spazi in uso alla Pro Lissone Calcio.

Gli interventi sono stati dettati per 4 differenti ragioni: chiome particolarmente voluminose che rendevano difficoltoso il traffico veicolare, essenze potenzialmente pericolose (principalmente per malattie o per rami “sbrancati”), vicinanza ad abitazioni o pali di illuminazione, ed infine per interventi programmati di sagomatura di contenimento delle chiome.

I lavori, calendarizzati nella stagione fredda, rispondono alla necessità di eseguire le potature durante il “riposo vegetativo” quindi tra novembre e fine marzo. È anche possibile effettuare potature in estate (la cosiddetta “potatura verde”), i cui interventi, però, devono essere più contenuti per non rischiare di compromettere la pianta su cui si va ad agire.

“Quello che stiamo attuando è un puntuale piano di manutenzione del verde che convoglia anche le numerose segnalazioni giunte dalla cittadinanza a cui diamo riscontro con questi interventi – aggiunge Nava – Non solo potature, ma anche, nelle prossime settimane, una serie di nuove piantumazioni fra cui quelle previste al pratone per garantire una città sempre più verde”.

    Share This


Related Posts


Desio, potature in via Tagliabue: possibili disagi alla circolazione
Febbraio 4, 2023

Meda, Sinistra e Ambiente vuole chiarezza sul taglio degli alberi nel viale del cimitero
Gennaio 22, 2023

Milano – Con i Carabinieri Forestali la Giornata Nazionale degli Alberi
Novembre 23, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....