• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Novità: sportello di mediazione linguistica all'Anagrafe

Energie rinnovabili, Legambiente: "Rho il Comune con maggiore potenza installata"

Regione Lombardia: 780 milioni di euro per investimenti sulle case Aler

Varese - Siglato il protocollo Zeus sulla violenza di genere

Aci Milano: il 17 giugno in autodromo la festa per i 120 anni

Fontana firma l'ordinanza contro la peste suina africana


Seregno, controllo straordinario del territorio: denunce per furto e multe per il Green Pass

0 Comment
 19 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Lo scorso pomeriggio, fino alle prime ore della sera, i militari della Compagnia carabinieri di Seregno, unitamente a un’unità K9 del Nucleo Cinofili di Casatenovo (LC) e il supporto di una Squadra di intervento operativo del 3° Reggimento carabinieri “Lombardia”, ha effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio che ha interessato le aree più sensibili del territorio di competenza della compagnia (16 Comuni).

Parimenti all’analoga attività effettuata la scorsa domenica, il servizio di prevenzione messo in atto è stato volto principalmente al contenimento dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, dei fenomeni di criminalità urbana in generale nonché al rispetto della normativa anti-contagio Covid-19 in tema di impiego delle certificazioni verdi per l’accesso ai vari servizi e attività aperte al pubblico.

Il servizio ha visto l’impiego complessivo 20 militari e un assetto cinofilo e ha permesso di controllare di: 186 persone, 65 veicoli, 9 esercizi commerciali.

Oltre ai centri urbani, particolare attenzione è stata prestata alle stazioni dei treni di Seveso e di Seregno, importanti snodi ferroviari locali caratterizzati da un alto flusso di pendolari e, non di rado, luoghi di commissione di reati in danno dei cittadini che rincasano la sera al rientro dal lavoro. Ancora una volta i controlli si sono focalizzati sia lungo le banchine che lungo i corridoi di accesso che corrono sotto i binari.

In particolare, presso la stazione ferroviaria di Seregno è stato controllato il sottopasso che collega i binari con la Piazza XXV Aprile (piazza della stazione) da una parte e con via Comina (quartiere Crocione) e sono state perlustrate le banchine. E proprio al binario uno, il cane “Henry” ha trovato un sacchetto di cellophane con alcuni grammi di marijuana.

Presso la stazione ferroviaria di Seveso (nota alle cronache anche per una rapina di un monopattino effettuata da due giovani stranieri nello scorso mese di ottobre) sono state controllati entrambi gli accessi di via Raffaello Sanzio e di piazza Mazzini, il sottopasso che li collega e un vicino bar e sala-slot. Qui i militari hanno colto un 36enne di Paderno Dugnano (Milano) che, privo della prevista certificazione verde, intento a effettuare delle puntate a una macchinetta videopoker. Pertanto si è proceduto contestare rispettivamente le violazioni previste dalla legislazione in materia e, in particolare, al cliente l’accesso al bar senza green-pass e al titolare dell’esercizio la mancata attività di controllo.

Durante il servizio, in Besana in Brianza in via Rivabella, i militari della locale stazione hanno sorpreso e denunciato all’autorità giudiziaria per ingresso clandestino sul territorio nazionale italiano un 45enne, cittadino marocchino, disoccupato, con precedenti penali per reati contro il patrimonio, in materia di stupefacenti e inerenti l’immigrazione, il quale, fermato per un controllo, è risultato privo del permesso di soggiorno la cui domanda era già stata rigettata. Il soggetto, al termine delle attività di identificazione de caso (fotografica, dattiloscopica e antropometrica) eseguita presso la sede del comando della Compagnia di Seregno, è stato invitato a presentarsi in data odierna a regolare la propria posizione presso i competenti uffici per l’immigrazione.

Infine, a Giussano in viale Como, presso il supermercato “Esselunga”, i militari della stazione di Verano Brianza hanno sorpreso e denunciato all’autorità giudiziaria per furto aggravato una donna 55enne, residente a Milano, disoccupata, pluripregiudicata per reati in materia di stupefacenti, rapina, furto, evasione, truffa e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, in quanto sorpresa dagli operanti dopo aver asportato in danno del citato supermercato, merce (in particolare alcolici e superalcolici) per un valore complessivo di circa 850 euro. Nel corso della perquisizione personale è stata altresì rinvenuta ulteriore merce per un valore complessivo di circa 750 euro portata via alle precedenti 14 in danno del supermercato “Esselunga” di Lissone. L’intera merce rinvenuta è stata restituita all’avente diritto. Nei confronti dell’indagata è stato altresì proposta l’emissione del foglio di via obbligatorio dai comuni di Giussano e Lissone.

    Share This


Related Posts


Correzzana: 30 km di fuga spericolata, rischia di travolgere anche gli agenti della Polizia locale
Maggio 12, 2023

Besana: al posto di blocco consegna la patente falsa
Maggio 1, 2023

Besana, rinuncia all’affidamento in prova: “Troppa fatica, meglio il carcere”
Aprile 11, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com