• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Cortina d’Ampezzo (Bl) – Mensa chiusa per Covid, lo chef stellato in soccorso dell’asilo

0 Comment
 20 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CORTINA D’AMPEZZO – La mensa della scuola materna chiude a causa del Covid, con il personale positivo costretto a stare a casa. A dare soccorso ai bambini ci ha pensato Gigi Dariz, lo chef stellato dei vip.

Un gran bel gesto per aiutare la parrocchia e le famiglie. Sono 70 i bambini della scuola materna che sarebbero rimasti a casa, visto che il servizio mensa non poteva essere garantito. La notizia non ha lasciato indifferente Gigi Dariz, titolare del rinomato ristorante “Da Aurelio”, 2 stelle Michelin, che ha deciso di dedicarsi ai bambini per poter garantire la continuità del servizio educativo.

L’esperienza sta piacendo molto ai bambini, che ogni giorno si ritrovano un menu coi fiocchi e, soprattutto, nei limiti di quelle che sono le tabelle nutrizionali vengono anche viziati tra gelato e crostate. Molto contento anche lo stesso chef, che con umiltà rifiuta la parte del protagonista: “Per me è stato emozionante – ha dichiarato -. Al momento ho preso l’impegno per gestire la mensa della scuola materna per una settimana, poi vediamo se il problema rientra. In questo tempo di emergenza Covid ritengo corretto che anche noi potessimo metterci a disposizione per i bisogni della collettività”.

    Share This


Related Posts


Lonato del Garda (Bs) – Bambina di 2 anni cade in piscina, muore in ospedale dopo 2 giorni
maggio 17, 2022

Vimercate, nasce “Giro Giro Tondo”: un centro servizi per l’infanzia
maggio 16, 2022

Chiudono le scuole, le proposte estive del Comune di Giussano
maggio 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok