• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


E’ online Shopping Desio: una opportunità per il commercio locale

0 Comment
 24 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – E’ online Shopping Desio, la nuova piazza virtuale della Città, punto di incontro tra commercianti e cittadini per far crescere il commercio di prossimità. Si tratta della piattaforma e-commerce a disposizione del Distretto Urbano del Commercio (DUC) cittadino, che ha trovato nella tecnologia un alleato per raggiungere una platea ancora più ampia di utenti e ‘connettere’ in modo virtuoso le misure di sostegno e supporto alle imprese commerciali e artigiane del territorio.

“L’app Shopping Desio è oggi realtà. I primi commercianti desiani hanno già aderito all’iniziativa e stanno cominciando a vendere sulla vetrina virtuale i propri prodotti – spiega l’assessore al Commercio, Turismo e marketing territoriale Samantha Baldo. Con questa applicazione i commercianti di Desio trovano una perfetta sintesi tra due modi di avvicinare i loro potenziali clienti: da un lato, farsi trovare grazie a internet, dall’altro, garantire quel servizio di prossimità commerciale che nessuna tecnologia potrà mai sostituire. Sicuramente sarà una grande opportunità non solo per i commercianti, ma anche per i cittadini desiani che comodamente dalle loro case potranno conoscere e interagire con quanto offre la nostra città. Sarà, inoltre, occasione per ridurre le distanze tra Comune, commercio e cittadini. Un risultato che si inserisce appieno nelle politiche di valorizzazione del territorio che vogliamo mettere a sistema nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio, insieme a tutti i partner che il territorio esprimerà”.

Grazie alla nuova app è possibile in pochi clic consultare tutte le informazioni utili per effettuare acquisti sotto casa, scegliendo tra differenti tipologie merceologiche e di servizi disponibili. Questo strumento è nato in un’ottica di servizio verso i cittadini e come opportunità per le attività commerciali e professionisti, che così avranno a disposizione una vetrina virtuale.

Nell’app sono presenti anche alcuni contenuti di carattere istituzionale. L’applicazione costituisce sia il trait d’union virtuale tra i clienti e le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dell’artigianato desiane appartenenti al DUC, sia l’opportunità per il Comune di disporre di un’area dedicata per la comunicazione e valorizzazione del territorio, all’interno della quale è inserita una sezione dedicata a tutte le informazioni su: che cosa visitare, i servizi utili, i prodotti locali, oltre ad eventi e iniziative in programma sul territorio.

Per informazioni e adesioni: occorre inviare la propria richiesta a info@shoppingdesio.com. La piattaforma shoppingdesio è aperta all’adesione di tutte le realtà commerciali e imprenditoriali di Desio. Per i primi 125 aderenti la piattaforma è gratuita per un anno, per i successivi occorrerà versare una quota di adesione annuale.

La piattaforma e i suoi contenuti sono disponibili per tutti online su www.shoppingdesio.com oppure su mobile Store.

    Share This


Related Posts


Smart&Hack 2022: vince una app per ottimizzare gli spostamenti dei dipendenti
Novembre 26, 2022

Quiinzona: 10 mila download per la App a supporto delle attività di Monza, Sesto e Cinisello
Gennaio 10, 2022

Desio, i commercianti al lavoro per creare una App
Novembre 19, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....