• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C, dal 2 ottobre nuove norme per l'ingresso

Lodi - Assegno falso per pagare l'auto, denunciate 4 persone

Regione Lombardia: il Belvedere intitolato a Silvio Berlusconi

Bertolaso: "Dall'1 ottobre vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid"

Gallarate (Va) - 60enne arrestato per furto e riciclaggio

Sondrio - 21 arresti per spaccio di droga


Milano – Aggressioni in piazza Duomo a Capodanno: altre perquisizioni a Torino

0 Comment
 26 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Milano, nell’ambito dell’attività investigativa in atto volta all’identificazione dei responsabili delle violenze sessuali, rapine e lesioni avvenute la notte di Capodanno in piazza Duomo a Milano, ha effettuato ieri altre cinque perquisizioni domiciliari e personali a Torino.

In particolare, le attività di polizia giudiziari sono rivolte a giovani maggiorenni, 3 cittadini italiani di origine marocchina e 2 cittadini marocchini titolari di permesso di soggiorno, di età compresa tra i 19 e i 24 anni.

Presso le abitazioni dei perquisiti, tre dei quali indagati per i fatti per cui si procede, sono stati sequestrati dispositivi elettronici ed indumenti corrispondenti a quelli indossati la notte del primo gennaio 2022.

Le perquisizioni degli agenti della Squadra Mobile di Milano hanno visto il coinvolgimento anche dei poliziotti della Sezione di polizia giudiziaria aliquota Polizia di Stato della Procura della Repubblica di Milano, della Squadra Mobile della Questura di Torino e dei Reparti Prevenzione Crimine Lombardia e Piemonte.

Allo stato, le indagini sono concentrate su cinque episodi avvenuti la notte di Capodanno e che vedono undici ragazze quali parte offese.

    Share This


Related Posts


Ospedale Niguarda: con il “caring nurse” -36% di aggressioni
Agosto 17, 2023

Trenord: 1.086 atti vandalici e 636 aggressioni nel 2022
Dicembre 15, 2022

Milano – Troppe aggressioni, dipendenti Atm domani in sciopero
Ottobre 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com