• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Varenna (Lc) - Scontro tra auto e moto sulla provinciale, morto centauro di 64 anni

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina


Monza, messo in sicurezza l’immobile degradato di via Pacinotti

0 Comment
 27 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – In seguito a ripetute segnalazioni relative al pericolo causato dall’immobile abbandonato e in rovina, è stata messa in sicurezza l’area di via Pacinotti al civico 6. Alcuni cittadini lamentavano infatti da tempo il cancello parzialmente aperto, con la conseguente e costante presenza di persone all’interno senza titolo alcuno.

“Si tratta di un intervento congiunto di quattro agenti del Nost, il Nucleo Operativo di Sicurezza Tattica della Polizia locale di Monza, insieme a due agenti del nucleo di polizia edilizia – spiega l’assessore alla Sicurezza, Federico Arena -. Le operazioni di sicurezza urbana si confermano attività strategiche e sono da sempre una priorità del nostro mandato amministrativo. Avevamo prescritto alla proprietà, tramite apposita ordinanza sindacale, di provvedere entro 30 giorni dalla pubblicazione della stessa a circoscrivere ogni accesso all’area interessata e a ripristinare le condizioni di sicurezza del cancello dell’edificio, in modo da impedire che qualcuno vi entrasse. Per questi motivi, nella giornata di martedì, l’area è stata chiusa e messa in sicurezza dalla proprietà con il supporto della Polizia locale”.

“Questi interventi sono importanti per la tutela e la salvaguardia del territorio – prosegue Arena. Un presidio delle aree sensibili che contribuisce in maniera significativa al controllo della città. Ringrazio i nostri operatori della Polizia locale per il loro quotidiano impegno”.

    Share This


Related Posts


Seregno, iniziati i lavori in piazza Fari: più sicurezza, meno degrado
Febbraio 25, 2023

Seregno, abbattuta la ex clinica Santa Maria: a gennaio parte il nuovo progetto
Dicembre 15, 2022

Monza, Polizia locale in piazza Cambiaghi contro il degrado
Novembre 11, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....