• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Bergamo – Gare clandestine di moto: controlli della Polizia di Stato

0 Comment
 02 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BERGAMO – Il Questore della provincia di Bergamo ha disposto, per la giornata del 30 gennaio, un servizio d’intesa con la Polizia Stradale, l’Arma Carabinieri e la Polizia dell’Unione Comunale dei Colli, volto a contrastare le attività illecite che gravitano nel mondo delle cosiddette “gare clandestine” tra motociclisti.

Già alcuni giorni or sono, l’intervento di equipaggi della Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura aveva sventato una corsa tra ciclomotori in svolgimento in un’area compresa tra il territorio di Bergamo ed Azzano San Paolo. In quella occasione erano state elevate contravvenzioni al Codice della Strada per oltre 2.000 euro.

Nel corso del pomeriggio di domenica, in altra zona della provincia e più precisamente nell’area industriale di Brusaporto, numerosi giovani si sono dati appuntamento per “bissare” l’evento.

L’area, un rettilineo isolato, si presentava allestita con palloncini e striscioni e si notava una anomala presenza in zona di giovanissimi in sella ai propri ciclomotori.

Grazie al coordinato intervento degli equipaggi della Polizia di Stato, dell’Arma Carabinieri e della Polizia locale dell’Unione Comunale dei Colli venivano sottoposti a controllo oltre 30 giovani, nati tra il 2003 e 2006, ed elevate 4 sanzioni per violazioni al Codice della Strada relative all’alterazione nelle caratteristiche costruttive e funzionali dei ciclomotori nonché alla circolazione dei motoveicoli sprovvisti di targhe.

    Share This


Related Posts


Bergamo – Un 2 giugno di interventi per il Soccorso Alpino
Giugno 4, 2022

Bergamo – Morta Angela Tiraboschi: con i suoi 112 anni era la donna più anziana d’Italia
Maggio 9, 2022

Bergamo – 17enne in moto si scontra con un’auto: è in gravi condizioni
Aprile 20, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....