• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino


Milano – In Stazione Centrale vende biglietti Atm usati

0 Comment
 02 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Il Nucleo Tutela trasporto pubblico della Polizia locale ha fermato un cittadino che vendeva abusivamente biglietti Atm agli utenti della metropolitana alla fermata Stazione Centrale.

Il venditore abusivo, cittadino straniero extracomunitario, a seguito dei controlli tramite rilievi fotodattiloscopici eseguiti dagli agenti della Polizia locale, è risultato avere a suo carico numerosi precedenti penali ed essere destinatario di un provvedimento di Daspo urbano emesso dal Questore che ne vieta la presenza in Stazione Centrale e località limitrofe. A lui sono state contestate le violazioni alla legge regionale sul commercio e i vigili hanno proceduto a indagarlo in stato di libertà.

Al soggetto fermato sono stati sequestrati alcuni titoli di viaggio nuovi che, secondo la dinamica ricostruita dalla Polizia locale, venivano usati per trarre in inganno i compratori ai quali è verosimile che venissero invece consegnati altri biglietti, già utilizzati, ma con la timbratura scolorita, forse utilizzando la saliva. Il prezzo di vendita del biglietto, come dichiarato dal venditore abusivo, era di 1,50 euro.

    Share This


Related Posts


Milano – Il Comune contribuisce al 20% dell’abbonamento Atm per i dipendenti privati
Agosto 8, 2022

Trenord: “Per gli abbonati del passante accesso gratuito ai servizi Atm”
Luglio 30, 2022

Milano – Sorpresa in metropolitana: apre la prima smart library
Luglio 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....