• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Dote Sport: contributo a 8.055 famiglie

Milano - Lite tra madre e figlio: i Carabinieri in casa trovano una serra di marijuana

Valmasino (So) - Arrivati in cima, non riescono a scendere: portati via dal Soccorso alpino

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali


Firenze – Striscione juventino allo stadio: la Digos denuncia un milanese

0 Comment
 04 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


FIRENZE – Dopo l’esposizione fuori dalla la Curva Fiesole del “Franchi” di uno striscione firmato con il nome del gruppo ultrà juventino dei Viking, la Polizia di Stato si è messa subito a lavoro per individuare i possibili responsabili del gesto.

Gli investigatori della Digos fiorentina hanno passato al setaccio ogni singola immagine degli impianti di videosorveglianza cittadina e dello stadio, scoprendo così che lo striscione era stato appeso domenica poco dopo le 7 da 5 persone scese dalla stessa autovettura.

Gli elementi di prova sinora raccolti hanno portato all’identificazione di uno dei sospetti: si tratta di un 37enne residente nel milanese.

Secondo quanto ricostruito dalla Squadra Tifoseria della Digos l’auto con i 5 a bordo sarebbe partita dal capoluogo meneghino in direzione Firenze intorno alle 5 del mattino per poi farvi ritorno subito dopo l’affissione dello striscione.

Sempre sulla base di quanto emerso i protagonisti del gesto non avrebbero usufruito di locali appoggi logistici nel capoluogo toscano.

Proseguono le indagini per individuare il resto dei componenti del gruppo e non si escludono ulteriori sviluppi investigativi.

Al momento la persona identificata dalla Digos è stata denunciata per aver violato il divieto di striscioni incitanti alla violenza e multata con una sanzione che va da 154 a 1.032 euro per affissione abusiva.

Alla denuncia seguiranno le indagini preliminari all’esito delle quali interverrà il vaglio del Giudice.

Nei confronti dell’uomo è scattato anche un Daspo emesso dal Questore della Provincia di Firenze Maurizio Auriemma che gli impedisce di partecipare per un anno alle partite di calcio.

    Share This


Related Posts


Malpensa: Daspo ai tassisti abusivi, più agenti della Polizia locale
Giugno 18, 2022

Scontri in occasione di Monza-Vicenza: Daspo per 9 tifosi
Aprile 2, 2022

Brugherio: giovanissimi minacciano intero condominio e pestano 30enne nel bar
Febbraio 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....