• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Milano – Attacco all’hub vaccinale: perquisizione a casa di un 61enne

0 Comment
 05 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – La Polizia di Stato, al termine di un’attività investigativa coordinata dal capo della Sezione Distrettuale Antiterrorismo della Procura di Milano, Alberto Nobili, giovedì mattina a Milano ha eseguito un decreto di perquisizione domiciliare delegato a carico di un cittadino milanese di 61 anni, pregiudicato, indagato nell’ambito delle indagini condotte in seguito al tentativo di incendio dell’hub vaccinale in via Pitteri nr. 84 commesso lo scorso 17 gennaio.

L’attività investigativa condotta dai poliziotti della Digos si è avvalsa della visione delle immagini di videosorveglianza private presenti in zona: verso la mezzanotte, una persona giunta sul posto con lo scooter, dopo aver imbrattato le mura perimetrali del modulo prefabbricato con olio esausto, ha aggiunto benzina, cercando ripetutamente di darvi fuoco con uno stoppino e solo il sopraggiungere di altre due persone ha fatto desistere l’uomo dalle sue intenzioni.

Le prime attività di indagine si sono concentrate, grazie anche al supporto della Polizia Scientifica, a identificare il motociclo e un particolare giubbotto indossato dall’uomo che, unitamente a materiale documentale di matrice no Vax, è stato rinvenuto durante la perquisizione. Successivamente, attraverso un’analisi sincronizzata delle varie immagini acquisite dalle telecamere comunali e private, è stato individuato e seguito il percorso del motociclo dal momento in cui si è allontanato dall’hub fino al termine della propria corsa nella via dove l’uomo risiede.

I successivi servizi di osservazione e indagini hanno permesso ai poliziotti della Digos di appurare che l’intestatario e l’utilizzatore dello scooter fossero la stessa persona che è stata, poi, osservata mentre prestava la propria opera in nero presso un’officina di riparazione automezzi, dove utilizzava l’olio esausto e delle taniche rinvenute in via Pitteri.

    Share This


Related Posts


Latina – Arrestati due 20enni neonazisti in possesso di ordigno epslosivo
Giugno 23, 2022

Caserta – Partita di calcio nello stadio non agibile: denunciate 2 persone
Maggio 4, 2022

Scontri in occasione di Monza-Vicenza: Daspo per 9 tifosi
Aprile 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....