• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Dote Sport: contributo a 8.055 famiglie

Milano - Lite tra madre e figlio: i Carabinieri in casa trovano una serra di marijuana

Valmasino (So) - Arrivati in cima, non riescono a scendere: portati via dal Soccorso alpino

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali


Regione Lombardia: altri 92 milioni per la manutenzione della rete Ferrovie Nord

0 Comment
 06 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Regione Lombardia ha finanziato con 92 milioni di euro l’imponente intervento di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura ferroviaria di Ferrovienord attualmente in corso di realizzazione. I lavori, iniziati nei primi mesi del 2020, si concluderanno a metà del 2023, garantendo il rinnovo (sostituzione di rotaie, scambi e traverse) e il risanamento (sostituzione del pietrisco) di oltre 100 chilometri di binari sulle tratte Saronno-Malnate, Saronno-Como e Bovisa-Saronno (linea locale) di Ferrovienord.

“Come Regione Lombardia – ha spiegato l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi – investiamo costantemente sulla rete di nostra competenza, ovvero quella di Ferrovienord, e nel contempo stimoliamo lo Stato centrale a fare altrettanto sulla rete di competenza statale. Gli interventi in oggetto hanno l’obiettivo di garantire funzionalità ed efficienza all’infrastruttura, in questo caso in particolare per il ramo di Milano che riveste un ruolo strategico per l’intero servizio ferroviario regionale. Complessivamente, come da contratto di programma, Regione mette in campo per la rete di Ferrovienord circa 1 miliardo di euro tra nuove opere e lavori di manutenzione”.

I lavori interessano circa il 30% della rete sul cosiddetto ‘ramo Milano’ di Ferrovienord, ossia l’insieme delle linee che attraversano le province di Milano, Como, Monza e Brianza, Novara e Varese e sono finanziati con 92 milioni di euro stanziati da Regione Lombardia. Questa attività serve a garantire l’efficienza della rete, a migliorarne la sicurezza e a svilupparne le potenzialità a vantaggio di tutti i viaggiatori.

    Share This


Related Posts


Trenord: biglietti a validità giornaliera contro l’evasione tariffaria
Luglio 1, 2022

Regione Lombardia: “Impegno per rinnovare la flotta dei treni”
Maggio 25, 2022

Regione Lombardia: al via la nuova stagione dei treni storici
Maggio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....