• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

Lombardia: 947 casi, cala il tasso di positività

Regione Lombardia: online il nuovo portale dedicato ai giovani


La nuova sfida della Regione Lombardia: ridurre i tempi di attesa della sanità

0 Comment
 09 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Al via l’iter per l’evoluzione e il potenziamento della ‘Rete Regionale di Prenotazione’. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dalla vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. L’obiettivo è quello ridurre i tempi di attesa e semplificare sempre più i processi di prenotazione.

La ‘Rete Regionale di Prenotazione’ (RPP) è un sistema che mira a semplificare il rapporto dei cittadini con il Servizio Sanitario, agevolando le modalità di prenotazione delle prestazioni e rendendo fruibile l’intera offerta sanitaria, compresa quella degli enti privati che verranno gradualmente integrati nel sistema.

In termini pratici, con la nuova RPP sarà possibile conoscere complessivamente l’offerta di prestazioni erogate dagli enti sanitari, ricevere informazioni sulle prestazioni, fissare appuntamenti e gestire le cancellazioni e spostamenti in modalità sempre più digitalizzata e autonoma da parte dei cittadini. Il tutto per avvicinare ulteriormente la sanità pubblica ai cittadini e rendere più semplice l’accesso ai servizi.

Il primo passo per l’evoluzione e il potenziamento della ‘Rete Regionale di Prenotazione’ contenuto nella delibera è l’approvazione della proposta progettuale di Aria Spa che, a partire dal 2023, gestirà per i prossimi 7 anni le attività tecniche e organizzative necessarie ad assicurare l’evoluzione dei servizi per i cittadini.

“Il rapporto tra cittadini e Pubblica amministrazione – ha evidenziato la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti – deve essere sempre più snello e trasparente. Così come devono essere sempre di più semplice utilizzo gli strumenti informatici che ci consentono di interagire con il Sistema Sanitario Regionale. E l’obiettivo dell’evoluzione della ‘Rete Regionale di Prenotazione’ è proprio questo”.

“Tutto ciò – ha concluso Letizia Moratti – ci consentirà di ridurre i tempi di attesa, semplificare le varie fasi di prenotazione delle prestazioni sanitarie. Un passo fondamentale per la sanità di domani”.

    Share This


Related Posts


Sicurezza sul lavoro, Regione Lombardia: 23 milioni per attività di prevenzione
Agosto 4, 2022

Regione Lombardia: 288 milioni per assumere personale sanitario e aprire ambulatori
Agosto 3, 2022

Regione Lombardia: 52 milioni di euro per potenziare le cure domiciliari
Agosto 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....