• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


Monza, non accetta la fine della relazione: prima stalker, poi violenta la sua ex

0 Comment
 12 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Monza e della Brianza, hanno dato esecuzione all’ordinanza emessa dal locale tribunale su richiesta della Procura della Repubblica di Monza del divieto di avvicinamento a carico di un cittadino italiano di anni 50, dimorante in città.

Circa sei mesi fa la vittima, aveva terminato la relazione sentimentale con l’uomo, a causa di una sua eccessiva possessività che alcune volte era scaturita in comportamenti aggressivi. L’uomo, comunque mai rassegnatosi all’interruzione della relazione ha cercato soprattutto negli ultimi mesi un continuo contatto con la donna, attraverso messaggi, anche 60/70 al giorno, incontri presso l’abitazione della stessa ed addirittura “casuali “ incontri in diversi luoghi cittadini.

Una perseverante persecuzione sfociata in un recente episodio, finalmente denunciato dalla vittima, in cui l’uomo l’avrebbe costretta, dopo averla convinta, con finte promesse di un nuovo rapporto sentimentale sereno e felice per entrambi, ad accompagnarlo a casa. Qui, il maltrattante ha cercato di convincere la donna a dargli una seconda possibilità e riprendere la relazione sentimentale, ma vista l’insistenza della donna a non volerne sapere di lui, l’ha costretta a subire un rapporto sessuale, bloccandola fisicamente al punto da impedirle la fuga.

L’indagato ha posto in essere continui comportamenti prevaricatori, alternando momenti dichiarativi di amore a minacce, molestie e pedinamenti della donna, tanto da instaurare nella persona offesa un senso di ansia e preoccupazione tali da richiedere l’accompagnamento di altre persone durante i suoi spostamenti nella quotidianità.

L’ostinazione dell’uomo ha indotto la vittima a modificare le proprie abitudini di vita, limitando l‘uso di social network e di strumenti di comunicazione, e finanche lo spostamento fisico della donna, se non accompagnata da altre persone. La persona offesa ha subito anche aggressioni fisiche, per le quali è stata costretta a ricorrere alle cure delle strutture sanitarie.

L’immediata attivazione delle procedure dettate dalla recente normativa, il cosiddetto “Codice Rosso”, ha portato, una volta raccolta la denuncia della donna, ad una serie di accertamenti che hanno confermato quanto denunciato e permesso all’autorità giudiziaria, che ha coordinato tutta l’attività investigativa svolta dalla Squadra Mobile, di emettere il provvedimento cautelare, eseguito immediatamente dall’Ufficio Investigativo della Questura.

    Share This


Related Posts


Seregno, invia foto dei rapporti sessuali con la ex al nuovo compagno della donna
Maggio 4, 2023

Arcore, lite in strada con bottiglia rotta e cacciavite: feriti donna e figlio
Maggio 4, 2023

Giussano: botte e umiliazioni alla compagna incinta
Aprile 29, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com