• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Seregno, un nuovo scuolabus in sostituzione di quello immatricolato 26 anni fa

0 Comment
 16 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Per una città che vuole guardare al futuro e che parla di rispetto dell’ambiente è stato un passaggio obbligato: l’amministrazione comunale ha deciso di dotarsi di un nuovo scuolabus. Va a sostituire il vecchio mezzo, Euro 0, che ha trasportato due generazioni di alunni, essendo stato immatricolato addirittura 26 anni fa.

Il nuovo veicolo, un Iveco classe Euro 6, è entrato in servizio nella giornata di lunedì 14. Sarà al servizio di tutte le scuole d’infanzia pubbliche nella città di Seregno. E’ stato acquistato grazie ai contributi ottenuti tramite la partecipazione dell’ente a un bando regionale, per un investimento complessivo che supera gli 80mila euro. Il mezzo è stato affidato in comodato d’uso alla Società Stie che è affidataria del servizio di trasporto pubblico urbano nel territorio di Seregno.

In occasione della prima giornata di utilizzo, l’amministrazione comunale ha organizzato un momento di festa con i bambini, scegliendo simbolicamente quelli della materna “Nobili”. Presenti il sindaco Alberto Rossi, il vicesindaco Roberto Marini, l’assessora Federica Perelli (che ha la delega all’Istruzione), la dirigente scolastica Fiorella Mancuso, Pierluigi Zoncada (amministratore delegato della Stie) e Annarita Polacchini (direttore generale dell’azienda).

“Abbiamo messo a riposo un veicolo dell’altro millennio – commenta il vicesindaco Marini, che ha la delega alla Smart City -, sostituendolo con uno più moderno e rispettoso dell’ambiente. Un risultato di cui siamo contenti, anche se con Stie abbiamo già iniziato a parlare di mobilità nelle sue più ampie forme a vantaggio della sostenibilità ambientale. Il nostro sguardo è già verso un orizzonte più ampio”.

    Share This


Related Posts


Giussano: asilo nido in festa per la consegna dei diplomi ai bambini
Luglio 1, 2022

Seregno avverte: contributi per la cura dei bambini durante le vacanze estive
Giugno 30, 2022

Cesano Maderno, apre il Max Factory “Summer Village”: 1.800 mq di divertimento
Giugno 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....