• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

Lombardia: 947 casi, cala il tasso di positività

Regione Lombardia: online il nuovo portale dedicato ai giovani


Case Aler: la Regione Lombardia azzera il canone per gli over 70 in regola con l’affitto

0 Comment
 17 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Regione Lombardia rilancia fino al 2024 la misura premiale che azzera il canone a favore degli inquilini over settantenni assegnatari di alloggi Aler in regola con i pagamenti di canone e spese di locazione. Beneficiari della misura sono gli assegnatari, da almeno 10 anni, di un alloggio sociale dell’Aler.

Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Casa ed Housing sociale, Alessandro Mattinzoli. I fondi a disposizione sono complessivamente di 7,8 milioni di euro per il triennio 2022-2024.

“Continua l’attenzione di Regione Lombardia – ha spiegato Mattinzoli – verso le fasce più fragili ancora più provate dalla pandemia. Dal 2019 al 2021 con la misura sperimentale sono stati supportati circa seimila inquilini anziani meritevoli del sostegno. Di qua l’utilità di riconoscere e valorizzare l’esempio civico di un corretto rapporto con le Aler anche per i prossimi anni”.

La misura di abbuono del canone di locazione over 70 non è cumulabile con il contributo regionale di solidarietà, né ordinario né straordinario per la parte relativa al canone di locazione, se computato sullo stesso anno di riferimento.

    Share This


Related Posts


Marcianise (Ce) – L’inquilino vuole un contratto, minacciato con ascia e picozza
Giugno 18, 2022

Regione Lombardia: 2,6 milioni per sostenere gli affitti liberi sul mercato
Giugno 16, 2022

Vimercate: contributi alle famiglie per fare la spesa e per pagare le utenze domestiche
Maggio 23, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....