• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C, dal 2 ottobre nuove norme per l'ingresso

Lodi - Assegno falso per pagare l'auto, denunciate 4 persone

Regione Lombardia: il Belvedere intitolato a Silvio Berlusconi

Bertolaso: "Dall'1 ottobre vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid"

Gallarate (Va) - 60enne arrestato per furto e riciclaggio

Sondrio - 21 arresti per spaccio di droga


Monza, ruba un costoso computer portatile: arrestato dalla Polizia

0 Comment
 17 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Nella serata di martedi 15 febbraio, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Squadra Volanti, nell’ambito delle attività di vigilanza controllo del territorio, soprattutto delle aree urbane maggiormente esposte a fenomeni delittuosi, è intervenuto su segnalazione pervenuta alla sala operativa della Questura presso il centro commerciale “Iper”, sito in via della Guerrina, ove era stato segnalato il furto di un computer portatile dal negozio “Unieuro”, sito al primo piano dello stabile.

L’autore del furto, un cittadino georgiano quarantenne, individuato con certezza come esecutore materiale del reato tramite la visione dei filmati del sistema di videosorveglianza, è stato arrestato in flagranza dai poliziotti e, a seguito di perquisizione personale, sorpreso in possesso della refurtiva ossia un MacBook Air Pro del valore di 2.369,00 euro, nascosta sotto gli indumenti.

A conferire marcata gravità alla condotta criminosa è stata la particolare modalità d’esecuzione del furto. Infatti, all’esito della perquisizione, i poliziotti hanno rinvenuto, occultata dallo straniero unitamente al corpo del reato, una lamina di metallo munita di nastro biadesivo, utilizzata per bloccare la linguetta sottostante il dispositivo antitaccheggio e neutralizzarne il sensore di attivazione, inibendone, pertanto, il segnale sonoro d’allarme.

Questa ingegnosa e fraudolenta tecnica aveva consentito al georgiano di uscire indisturbato dal negozio.

Per sua sfortuna, un addetto alla videosorveglianza, insospettito dal fare guardingo e dalle rapide mosse eseguite sul computer dall’uomo, aveva allertato la locale Centrale Operativa, dando avvio al rapido intervento della Volante.

L’arrestato non è nuovo a simili atti criminali e, in particolare, a reati contro il patrimonio; infatti, nel luglio 2021 era stato arrestato per tentato furto in abitazione unitamente ad altri soggetti ed era stato destinatario di un provvedimento di espulsione.

A seguito dell’arresto, mercoledì mattina si è celebrata l’udienza del giudizio direttissimo innanzi al Tribunale delle Repubblica di Monza, che ha convalidato l’arresto ed ha disposto il divieto di dimora in Lombardia e concesso il nulla osta all’espulsione, provvedimento adottato dal Prefetto ed eseguito dal Questore di Monza e della Brianza con la misura alternativa al trattenimento presso il CPR, per il definitivo allontanamento dal territorio nazionale.

    Share This


Related Posts


Vicenza – Arrestato 44enne ricercato in tutto il mondo
Settembre 24, 2023

Monza, stalker 30enne arrestato dalla Polizia
Settembre 18, 2023

Caserta – Auto in panne in autostrada, lancia pietre contro i veicoli in transito
Settembre 8, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com