• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia annuncia altri 11 ospedali di comunità

Milano - Inaugurato il mercatino di Natale in piazza Duomo

Fontana: "Il nuovo centro di produzione Rai a Milano è un grande risultato per la Lombardia"

Brescia - 2 giovani arrestati per terrorismo

Malpensa (Va) - Tenta il traffico internazionale di droga... con una pentola

Regione Lombardia: riconoscimenti per hotel 5 stelle e strutture ricettive storiche di qualità


Monza Family: al via un nuovo progetto dedicato ai giovani

0 Comment
 20 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Un nuovo progetto aperto ai giovani monzesi che vogliono fare sentire la propria voce, le proprie idee ed esperienze, con l’obiettivo di creare percorsi di costruzione ed espressione del sé all’interno della propria comunità di riferimento. Si chiama “I like Family – TTTalk” (Tempo Ted Talk) la nuova proposta promossa dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Diapason che prevede un ciclo di sette incontri tra febbraio e marzo 2022.

I prossimi appuntamenti si svolgeranno nei venerdì 18 e 25 febbraio, 4, 11, 18 e 25 marzo dalle 17 alle 19 in presenza, nel rispetto delle norme anticovid vigenti, presso CASE Tempo Insieme, in via Veronese 1 a Monza. Per informazioni è possibile inviare un’email all’indirizzo tempoinsieme.diapason@gmail.com.

“Questa iniziativa rientra nel progetto I Like Family e intende riposizionare la famiglia al centro dell’attenzione in qualità di soggetto educatore che ha bisogno di trovare la propria unitarietà, il proprio legame e la condivisione dei ritmi quotidiani”, spiega l’assessore alle Politiche sociali, Désirée Merlini.

Il più ampio progetto “Monza Family” si orienta su un Welfare generativo, un modello collaborativo e partecipato con cittadini, imprese, enti del terzo settore in cui la società, con tutte le sue risorse, sia pubbliche che private, affronta le nuove sfide: “È l’idea di un welfare integrato, con l’intento di continuare a generare linfa vitale e migliorare la qualità della vita dei cittadini monzesi, sempre con particolare attenzione alla famiglia, per noi elemento fondamentale per la costruzione di una società sana”.

TTTalk (TempoTedTalk), che cos’è. Nasce e si sviluppa dentro HuB delle Idee di Tempo Insieme. Prende spunto da TED, organizzazione no profit dedicata alla diffusione di idee, sotto forma di discorsi brevi e potenti (dai 3 ai 18 minuti massimo). Mission dell’iniziativa è promuovere argomenti creativi con il coinvolgimento di ragazzi e adolescenti su argomenti che spaziano dalla tecnologia alla musica, dal ballo alla cucina, dalla scuola alla poesia, attraverso la scrittura, la registrazione, la grafica e la pubblicazione del proprio pezzo. Tempo Insieme fa sua questa missione e grazie ai ragazzi e ragazze di Monza costruisce un percorso che li vede principali attori nel portare avanti in modo appassionato le proprie esperienze, attraverso il loro punto di vista con l’obiettivo di alimentare una comunità di anime curiose e maggiormente educante.

Concretamente i ragazzi vengono accompagnati nella scrittura e nello sviluppo di un’idea, fungono sia da voce narrante sia da tecnici nell’utilizzo di programmi di registrazione (Audacity), sono coinvolti nell’ideazione grafica tramite programmi specifici (Canva), anche nella fase di pubblicazione attraverso i social e piattaforme di diffusione dedicate.

    Share This


Related Posts


MonzaFuoriGp: 17 visite guidate per scoprire la città
Settembre 1, 2023

Monza, riscaldamento consentito fino all’11 aprile
Aprile 7, 2023

Monza potenzia la mobilità elettrica: 500 nuovi monopattini e 200 e-bike
Marzo 26, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com