• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Polstrada, operazione “Truck & Bus”: più di 8 mila controlli, fioccano le multe

0 Comment
 20 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


La Polizia stradale nel corso dell’operazione “Truck & Bus”, coordinata da Roadpol, (European Roads Policing Network), il network europeo delle polizie stradali, ha proceduto al controllo di 7.732 mezzi pesanti e 652 autobus.

Si è proceduto alla contestazione di 5.559 violazioni di cui 469 per il superamento dei limiti di velocità, 20 per guida sotto l’effetto di alcol, 1 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, 215 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 1.144 relative al cronotachigrafo, 693 relative alle inefficienze tecniche ed al carico, 700 relative ai documenti dei veicolo e di trasporto, 90 relative al trasporto di merci pericolose, 8 relative al trasporto dei rifiuti e 2.196 altre infrazioni.

I poliziotti hanno inoltre arrestato un cittadino straniero alla guida di un mezzo pesante, che doveva scontare una condanna a 3 anni e 8 mesi di reclusione per reati predatori.

Per l’impegno e la professionalità dimostrata dalle nostre pattuglie è stata scelta Cremona come sede, dal prossimo 21 marzo, di “Roadpol masterclass 2022”.

Si tratta di un meeting a cui parteciperanno 56 ufficiali appartenenti alle polizie stradali di 28 Stati europei, allargata ad osservatori provenienti da Dubai, in cui saranno affrontate tecniche sui controlli ai mezzi pesanti.

    Share This


Related Posts


Cremona – Va a fuoco il bus, nessun ferito
Maggio 28, 2022

Trenord: “Malpensa-Milano Cadorna, i bus sostitutivi partono da Lampugnano”
Maggio 14, 2022

Gallarate (Va) – Interruzione di pubblico servizio: denunciati 4 studenti
Maggio 6, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....