• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio


Fiav Mazzacchera di Agrate: lavoratori in sciopero per i 46 licenziamenti

0 Comment
 22 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


AGRATE BRIANZA – Ieri, lunedì 21 febbraio, sono state proclamate 8 ore di sciopero con presidio davanti ai cancelli e con la partecipazione di tutte le lavoratrici e i lavoratori. La Società Fiav (del gruppo Calvi con sede centrale a Merate) ha deciso dopo anni di crisi, la messa in liquidazione, la chiusura il licenziamento per i 46 dipendenti.

“Calvi – spiegano i sindacati – ha acquistato e trasferito da Lambrate la storica azienda FIAV Mazzacchera (nata nel 1913) e per molti anni ha gestito produzioni particolari senza fare investimenti e piani produttivi se non quelli di spostare attività in altre realtà del gruppo senza pensare a investimenti per produzioni alternative. Ora trova più comodo, dopo essere uscita da un percorso finanziario accidentato, chiudere lo stabilimento di Agrate. Lo sciopero è stato proclamato a seguito delle assemblee con i lavoratori di venerdì 18 febbraio in quanto la proposta aziendale è stata valutata insufficiente”.

L’azienda ha ipotizzato un recupero parziale di attività e produzione con l’assunzione per circa 18 lavoratori in Calvi o in alcune società del gruppo e un incentivo per i restanti lavoratori. Giovedì 24 febbraio è programmato un incontro, in quanto scadono i 45 giorni della procedura per poi aprire il tavolo presso la Regione Lombardia. Nella stessa giornata è proclamato un ulteriore sciopero dalle 12 alle 14.
“Le ipotesi sul tavolo – spiegano i sindacati – lasciano senza posto di lavoro la maggior parte dei dipendenti e con incentivi insufficienti. Noi e la Rsu abbiamo diverse richieste”. Si tratta di:
– un numero superiore di ricollocati;
– un accordo che preveda un impegno alla ricollocazione da parte delle società del gruppo che duri nel tempo al fine di trovare soluzioni occupazionali per chi avrà difficoltà a trovare un nuovo posto di lavoro;
– un incentivo economico superiore a sostegno economico che le famiglie si troveranno con la perdita del posto di lavoro.
    Share This


Related Posts


Agrate, incapace di rimanere ai domiciliari finisce in carcere
Luglio 15, 2023

La Regione: “Accordo trovato per la Sk Hynix di Agrate”
Giugno 27, 2023

Agrate Brianza: anziano morto in un incidente nella bergamasca
Giugno 18, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com