• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina

Bergamo - Crisi idrica: arrivano le linee guida per i sindaci


Dairago (Mi) – 2 truffatori arrestati dai Carabinieri

0 Comment
 26 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DAIRAGO – Il 22 febbraio 2022, i militari della Stazione Carabinieri di Busto Garolfo (Milano), appreso che presso la filiale di Dairago (Milano) della “Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate”, erano in corso guasti che causavano improvvisi isolamenti telefonici, avevano subito sospettato che potesse essere opera di malfattori che notoriamente ponevano in essere truffe mediante contrattazione di assegni circolari contraffatti sostituendosi, nel corso dell’isolamento, a impiegati dell’istituto di credito che rispondendo al telefono confermavano al beneficiario o a impiegati di banca da lui incaricati il benefondi.

I Carabinieri, pertanto, si sono recati immediatamente nei presso dell’Istituto Bancario, sorprendendo 2 soggetti, entrambi residenti a Napoli che, dopo aver manomesso una colonnina della “Tim”, con attrezzatura tecnica, erano riusciti ad intercettare la linea telefonica della Banca, rispondendo alle chiamate, sostituendosi al personale della “Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate”.

Proprio dalla cronologia delle telefonate ricevute dai malfattori, si è accertato che poco prima, era pervenuta una telefonata dalla “Banca Nazionale del Lavoro” di Mantova, il cui impiegato aveva ricevuto, dai truffatori che avevano intercettato la chiamata, l’assicurazione della copertura di un assegno circolare di 53.300 euro ricevuto da un loro cliente, quale compenso per un orologio “Rolex” messo in vendita sul sito Subito.it.

I due truffatori quindi, ritenuti responsabili dei reati di “accesso abusivo a sistema informatico o telematico” e “truffa”, sono stati tratti in arresto e condotti alla casa circondariale di Busto Arsizio (Varese), mentre i militari continuano a vagliare tutte le telefonate ricevute dai truffatori, al fine di individuare ulteriori vittime.

    Share This


Related Posts


Varese – Armi clandestine, 40enne arrestato
Marzo 20, 2023

Verano Brianza: i Carabinieri vanno ad arrestare un 35enne, trovano droga in casa
Marzo 18, 2023

Milano – Arrestato il pirata della strada che ha ucciso lo straniero in monopattino
Marzo 10, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....