• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio

Sarezzo (Bs) - Uomo a terra senza vita vicino al sentiero

Turismo, Mazzali: "Cresce la voglia di restare sul lago di Como"


Domani a Paderno Dugnano la penultima tappa di Cross per Tutti

0 Comment
 26 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Paderno Dugnano, 25/2/22 – Domenica 27 febbraio il Cross per Tutti farà tappa a Paderno Dugnano (Milano), sede della 5° e penultima prova del circuito. In mezzo tra i Campionati Regionali e i prossimi Campionati Italiani (a Trieste il 13 febbraio), l’11° Cross di Paderno Dugnano sarà l’occasione per molti atleti per una prova generale. La gara Cadetti/e sarà valida come Campionato Regionale e servirà da selezione per la squadra lombarda per la sfida tricolore.

Oltre 500 nuovi iscritti rispetto alla prova di Cinisello Balsamo (2215 atleti), cifra che fa presagire un’altra partecipazione di duemila e più atleti.

Nella gara Elite maschile (6 km) brilla la presenza del bergamasco Moad Razgani (Atletica Bergamo 1959), l’anno scorso campione italiano di cross tra gli juniores e azzurrino nella corsa su strada. Principali rivali saranno il biellese Umberto Contran (Bugella Sport) vincitore di gara 1, Giulio Palummieri (CUS Pro Patria Milano), Filippo Gandini e Matteo Pintus (Cus Insubria Varese), Riccardo Bado (Varese Atletica) e il master Balduino Scarfone (Vis Nova Giussano).

Nella gara femminile (4 km), spazio ai giovani talenti emergenti. Torna nel circuito la trentina Luna Giovanetti (Atletica Valle di Cembra), azzurrina sui 5000 agli Europei juniores dell’anno scorso, già tricolore di corsa in montagna tra le allieve. La 18enne trentina dovrà vedersela con la sorpresa di questo inverno, la milanese Sofia Sidenius (Atleticrals2), 15 anni, neo campionessa italiana allieve nei 1500 indoor. Attenzione ancora a Rocio Bermejo Blaya (Friesian Team), sempre a podio in tutte le gare, da seguire anche l’allieva Giorgia Canziani (Free-zone), la crescita della milanese Caterina Dallera (Free-zone) e il ritorno di Sarah Zaghloul (Bracco Atletica), gran talento delle categorie giovanili.

Intanto è entrata nel vivo la sfida per le classifiche di società. Tra gli Assoluti, in testa l’Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano. Con 390 pt guida davanti al Team-A Lombardia (372) e alla Pro Sesto (343). Risultato ancora apertissimo. La sfida Giovanile vede avanti con distacco la PBM Bovisio Masciago, forte di 13308 pt. A quota 11mila punti ci sono l’Euroatletica 2002, l’Atletica Meneghina e il CUS Pro Patria Milano. Tra i Master nettamente al comando l’Euroatletica 2002 (862 pt), che precede Virtus Groane (573), Atletica Cinisello (497) e Ondaverde Athletic Team (385). Fin qui, sono 191 le società che hanno partecipato al circuito.

    Share This


Related Posts


Cross per Tutti: premiati a Cesano tutti i vincitori
Marzo 19, 2023

Brugherio: più di 2.300 atleti al Parco Increa per l’ultima tappa di Cross per Tutti
Marzo 6, 2023

Brugherio, domenica l’ultima tappa di Cross per Tutti
Marzo 3, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com