• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Varenna (Lc) - Scontro tra auto e moto sulla provinciale, morto centauro di 64 anni

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina


Monza, la Villa Reale si tinge di gialloblù per esprimere solidarietà all’Ucraina

0 Comment
 26 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – La Villa Reale illuminata con i colori giallo e blu e il sindaco in contatto con le associazioni cittadine impegnate da tempo in progetti di solidarietà con la popolazione ucraina. Così la città di Monza manifesta la propria vicinanza all’Ucraina, in queste ore colpita dai bombardamenti. Sono circa 1000 le persone ucraine residenti a Monza, di cui il 75% è costituito da donne con un’età media di circa 48 anni: anche a loro è rivolto il messaggio di solidarietà da parte dell’amministrazione comunale.

“La guerra non è mai una soluzione: è necessario trovare nuove vie diplomatiche per uscire da questa spirale di violenza. Abbiamo deciso di illuminare il nostro monumento più prezioso con i colori della bandiera ucraina in segno di solidarietà al Paese dell’Est europeo che sta vivendo queste ore così drammatiche”, dichiara il Sindaco Dario Allevi.

Il Comune di Monza garantisce il proprio sostegno a ogni iniziativa utile che potrà essere promossa per portare aiuti concreti alla popolazione colpita dal conflitto: “Siamo in costante ascolto rispetto a possibili esigenze e bisogni che dovessero manifestarsi, anche considerando la consolidata collaborazione cittadina con l’Associazione Ti do una mano Onlus per i Bambini di Cernobyl”, aggiunge il primo cittadino, che ha raccolto ieri mattina la preoccupazione dei volontari che sono in contatto costante con i referenti ucraini.

    Share This


Related Posts


Monza, un gruppo di lavoro per la gestione della movida
Marzo 17, 2023

Monza, accordo con l’Ordine degli psicologi per sostenere gli adolescenti
Marzo 9, 2023

Monza, rinnovata la commissione del Paesaggio
Marzo 7, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....