• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

Lombardia: 947 casi, cala il tasso di positività

Regione Lombardia: online il nuovo portale dedicato ai giovani


Sanità, Regione Lombardia: “Prenotabile con il contact center il 100% delle prestazioni”

0 Comment
 26 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Già oggi i cittadini lombardi con una semplice telefonata al contact center possono accedere al 100% delle prestazioni erogate dalle strutture pubbliche e a oltre il 90% delle prestazioni erogate da quelle private”.

Lo precisa in una nota la Direzione generale Welfare della Regione Lombardia spiegando che “Con una con delibera dello scorso 2 agosto 2021, è stato fissato al 30 novembre 2021 il termine per il completamento da parte degli enti privati delle attività di integrazione necessarie per consentire la visibilità delle agende tramite la Rete Regionale di Prenotazione (RRP) ed è stata demandata ad un successivo provvedimento di Giunta la definizione delle prestazioni obbligatoriamente prenotabili tramite il nuovo sistema di prenotazione regionale”.

“Alcuni enti però – prosegue la nota – stanno concludendo l’integrazione con l’attivazione delle agende sulla Rete Regionale di Prenotazione. In vari casi gli enti stanno intervenendo sul proprio sistema di prenotazione aggiornandolo. In altri (ad esempio l’IRCCS Galeazzi) sono in corso investimenti prossimi all’attivazione che hanno reso necessario prevedere l’inizio del servizio con l’attivazione della nuova struttura. Sono comunque in corso tutte le attività per completare l’esposizione di tutte le prestazioni anche tramite l’app ‘Prenota Salute'”.

“Entro il prossimo mese di marzo, come già previsto – riferisce la nota – verrà adottato il provvedimento di Giunta che stabilirà le prestazioni obbligatoriamente prenotabili tramite la Rete Regionale di Prenotazione. Tale previsione consentirà l’applicazione delle sanzioni già previste dalla legge regionale”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....