• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Monza: entra nel bar con una catena, foglio di via obbligatorio per 3 anni

0 Comment
 27 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Nella tarda mattinata di giovedì pervenivano nella sala operativa della Questura numerose richieste da parte di alcuni cittadini, i quali segnalavano una persona esagitata all’interno di un bar di zona san Biagio a Monza. Immediatamente sul posto convergevano due equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Squadra Volante, agenti che entrati nel bar si trovavano dinanzi una persona di origini magrebine che brandeggiava una grossa catena in acciaio.

I poliziotti, quindi, iniziavano ad interloquire con l’uomo al fine di riportarlo alla calma e togliergli dalla disponibilità la catena che impugnava. Dopo alcuni minuti, il personale operante lo convinceva ad uscire dal locale ed appena fuori gli toglievano l’oggetto contundente dalle mani, tanto che quest’ultimo reagiva contro gli agenti, i quali al fine di inertizzarlo utilizzavano lo spray al capsicum, impedendo così che la situazione potesse degenerare in atti lesivi.

I poliziotti contestualizzavano l’accaduto riconducibile ad una pregressa rivalsa nei confronti dei gestori del bar per futili motivi, tanto che già in passato l’uomo si era recato nel medesimo pubblico esercizio con fare ed atteggiamenti minacciosi.

Presso gli uffici della Questura si procedeva alla compiuta identificazione dell’uomo, un 48enne cittadino marocchino, gravato da numerosi precedenti di polizia. Infatti, a seguito delle verifiche effettuate, è emerso come lo stesso si fosse già reso autore della commissione di reati, come porto d’oggetti atti ad offendere, furto aggravato e oltraggio a pubblico ufficiale.

Pertanto sussistendone i presupposti normativi il personale della Divisione Polizia Anticrimine – UPAC della Questura di Monza e della Brianza, con procedura d’urgenza ha predisposto nei suoi confronti il foglio di via obbligatorio per anni tre dal comune di Monza, valutato altresì lo stesso non solo non esercita alcuna attività lavorativa, ma frequenta il territorio solo per commettere reati con condotte connotate da particolare pericolosità sociale, misura di prevenzione disposta dal Questore della provincia di Monza e della Brianza, Marco Odorisio, provvedimento immediatamente notificato ed eseguito.

Nel contempo, è stato attivato l’Ufficio Immigrazione della Questura che ha già avviato la procedura di revoca del permesso di soggiorno per il successivo allontanamento dal territorio nazionale.

    Share This


Related Posts


Ancona – Crea scompiglio in ospedale: foglio di via obbligatorio dalla città per 1 anno
Agosto 6, 2022

Gallarate (Va) – Fingono di essere di un’associazione e chiedono soldi: denunciati e allontanati
Settembre 20, 2021

Pedalando con la Graziella vuole seminare la Gazzella dei Carabinieri: 30enne denunciato
Settembre 3, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com