• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Cesano: per il Comune una domenica di piantumazioni sul territorio

0 Comment
 28 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Nuovi alberi in città. Ieri, nell’area verde di via Dei Mille all’angolo con via Garibaldi, sono state messe a dimora una ventina di piante, soprattutto querce, offerte dagli scout della sezione CNGEI di Cesano Maderno, più ulteriori 30 alberature appartenenti a specie autoctone, come querce, frassini e tassi, fornite da Solaris.

Nelle prossime settimane sarà posizionata una targa in memoria di quanti hanno perso la vita in incidenti stradali, mantenendo l’impegno di dedicare l’ulivo della vicina rotatoria e queste nuove piante alle vittime della strada.

Presenti alla cerimonia i familiari del compianto Antonino Barreca, il giovane che l’anno scorso morì travolto da un’auto sul cancello di casa in via Per Desio.
Un momento molto sentito.

Da parte dell’amministrazione comunale un grazie ai piccoli scout che, con l’assistenza di Solaris, hanno piantato gli alberi. E grazie alle associazioni cittadine che, come “Cesano per noi”, da anni impegnata nella realizzazione della Festa dell’Albero, promuovono l’amore per la città e il rispetto della natura.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: “Estate rovente, abbiamo solo 31 mq di verde a testa”
Luglio 4, 2022

Maltempo, la Coldiretti: “Nelle città 54 mila alberi pericolosi”
Aprile 3, 2022

Desio: lavori di piantumazione in via Martiri delle Foibe
Marzo 26, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....