• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Lissone: venerdì 4 presidio contro la guerra in Ucraina

0 Comment
 28 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – La città di Lissone ripudia la guerra e si schiera unanime per la pace in Ucraina. Per riaffermare il no ad ogni forma di violenza, l’amministrazione comunale promuove per venerdì 4 marzo alle 18 un presidio contro la guerra in solidarietà con il popolo ucraino, presidio che si terrà in piazza IV Novembre davanti alla biblioteca civica dove già da sabato è esposta la bandiera nazionale dell’Ucraina.

“Insieme per la pace” è il filo conduttore dell’evento a cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini, le associazioni del territorio, le associazioni di categoria, i partiti politici, i sindacati, le confessioni religiose e tutte le persone che desiderano condividere l’istanza di pace e democrazia. All’evento saranno presenti anche gli amici del Sermig – Servizio Missionario Giovani.

Nell’occasione, istituzioni e cittadini si uniranno in una unica voce a sostegno della libertà del popolo ucraino, fortemente rappresentato sul territorio lissonese: i cittadini di nazionalità ucraina residenti a Lissone al 31.12.2020 sono 307 (di cui 238 donne) e rappresentano la quarta comunità più numerosa in città.

In segno di vicinanza e solidarietà al popolo ucraino, l’amministrazione comunale coinvolgerà anche le scuole primarie e secondarie del territorio: ai plessi saranno forniti nastri color giallo e blu da esporre ai cancelli degli edifici scolastici per testimoniare la condanna al ricorso della guerra come strumento di sopraffazione e controllo dei popoli ed esprimere la solidarietà alla popolazione ucraina, anche attraverso messaggi che le classi prepareranno con i propri insegnanti veicolando in questo modo un pensiero da parte della popolazione più giovane della città.

“Lissone è città che ripudia la guerra e sostiene fortemente la convivenza pacifica tra i popoli – afferma il sindaco Concettina Monguzzi – Venerdì ci stringeremo insieme per la pace, in solidarietà con il popolo ucraino. Davanti alle immagini tragiche a cui assistiamo sgomenti in queste ore, promuoviamo un momento di riflessione durante il quale chiunque potrà portare il proprio contributo. Fra Ucraina e Russia occorrono soluzioni diplomatiche in cui il rispetto delle vite umane sia l’unico fine da raggiungere. Ne va della vita di decine di migliaia di civili, che soffrono straziati il dramma della guerra”.

    Share This


Related Posts


Il Comune di Lissone: “Necessario migliorare gli accessi della Valassina”
Agosto 18, 2022

Lissone, soldi dalla Regione per le proposte estive dedicate ai ragazzi
Agosto 10, 2022

Lissone: il Comune pensa ai giovani inattivi
Agosto 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....