• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Ucraina: a Seregno tutti in piazza, Besana raccoglie garze e materiale sanitario

0 Comment
 01 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Tutti disposti a cerchio nella piazza della Basilica San Giuseppe: per qualcuno un momento di preghiera, per altri un enorme grande abbraccio all’Ucraina. Ha reagito così Seregno di fronte all’invasione russa. Già nella mattinata di giovedì 24 il sindaco Albero Rossi aveva voluto manifestare nell’immediatezza tutta la sua vicinanza alle vittime dell’attacco: una telefonata, ed ecco arrivare in municipio Oksana, una delle rappresentanti della numerosa comunità ucraina che risiede in città. Qui hanno trovato residenza e felicità 413 persone proveniente dal Paese ora martoriato. Un incontro in cui il sindaco si è impegnato a organizzare quell’iniziativa di sabato a cui hanno partecipato tanti seregnesi.

Decisamente in stile brianzolo, ovvero tanta concretezza, la reazione di Emanuele Pozzoli, sindaco di Besana in Brianza: subito un furgone carico di medicinali, garze, cerotti. Materiale che in queste ore drammatiche in Ucraina è davvero prezioso come l’oro. “Abbiamo la fortuna di poter contare sull’appoggio di una signora originaria dell’Ucraina – racconta Pozzoli – qui da trent’anni e sposata con un nostro concittadino. Ha familiari che lavorano nell’ospedale di Cernivci e che hanno raccontato la carenza di materiale sanitario. Un furgone che porta profughi, tornerà là con quanto abbiamo raccolto grazie alla Protezione civile, volontari dell’hub vaccinale, Cavalieri dell’Ordine di Malta. Sono tranquillo perché abbiamo questo contatto diretto e perché si tratta di materiale sanitario non utilizzabile in altro modo”.

    Share This


Related Posts


Azione Cattolica Studenti: una settimana di lavoro a Seregno in agosto
Luglio 28, 2022

Seregno: un incontro per ringraziare le 80 famiglie che hanno ospitato gli ucraini
Luglio 23, 2022

Seregno: la ex clinica Santa Maria diventerà il Polo dell’innovazione
Luglio 20, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....