• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Regione Lombardia: donata all’Areu una Porsche Panamera sequestrata alla mafia

0 Comment
 02 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Questo è un momento molto importante perché è essenziale colpire direttamente sull’aspetto economico le mafie, perché dimostra che questi beni vengono utilizzati per finalità positive e perché la lotta alla mafia si attua anche tenendo alta l’attenzione e spiegando ai cittadini quali sono i rischi e i pericoli delle infiltrazioni e comunicando i successi”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in occasione della consegna di un veicolo sequestrato alla criminalità organizzata ad Areu, l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza.

La Porsche Panamera sarà utilizzata, tra l’altro, per il trasporto organi e per i servizi assicurati da Areu.

Il Governatore della Lombardia, conversando con i giornalisti, ha ricordato “una delibera della Giunta regionale che ha messo a disposizione 4 milioni di euro per permettere a Comuni e Province di ristrutturare e riutilizzare beni immobili confiscati alla criminalità organizzata”.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue
Agosto 18, 2022

Regione Lombardia: 1,5 milioni per telecamere su ambulanze e bodycam agli operatori
Luglio 22, 2022

Corbetta, Mariani e Monti: “Potenziare la figura del volontario soccorritore”
Luglio 7, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....