• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Innovazione: Milano è la Città Digitale 2023

Lecco - Senza intervento chirurgico sarebbe morto: 2 arresti

Varese - Produzione e spaccio di droga, scatta il sequestro patrimoniale

Regione Lombardia: per turismo in montagna nel 2023 un +7% rispetto al 2019

Rozzano (Mi) - 39enne accoltellato e preso a martellate vicino alla discoteca

Busto Arsizio (Va) - Furto in appartamento, individuate 2 giovanissime


Seregno: la Polizia esce per un furto, si ritrova in un’abitazione in condizioni disumane

0 Comment
 02 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – A seguito di una segnalazione di un cittadino, veniva segnalata al comando un presunto furto di energia elettrica nei pressi di un immobile in via Giusti. Il personale del Comando, dopo essersi recato nei pressi dell’abitazione al fine di accertare i fatti, prendevano contatto con una residente in loco, proprietaria di un ulteriore appartamento del medesimo immobile che riferiva circostanze tali da ipotizzare l’occupazione abusiva dell’appartamento.

Dopo i doverosi accertamenti e verifiche del caso, nella mattinata di ieri gli agenti accedevano all’immobile riscontrando una situazione di degrado ben oltre i limiti dell’umana vivibilità, derivante dall’occupazione abusiva dell’appartamento da parte di un soggetto extracomunitario, irregolare e già noto al Comando per illeciti precedentemente contestati.

Durante le operazioni gli agenti rinvenivano nell’appartamento anche un piccolo quantitativo di marijuana, verosimilmente detenuta per uso personale. Il soggetto veniva condotto in questura per il fotosegnalamento e successivamente condotto in Comando, dove veniva denunciato a piede libero per i reati lui contestati in materia di immigrazione e occupazione abusiva.

L’immobile veniva quindi riportato nelle disponibilità dell’anziana proprietaria.

    Share This


Related Posts


Seregno, nuovi contributi a fondo perduto per le attività nel Distretto urbano del commercio
Aprile 3, 2023

Seregno, con Comune e Fondazione Minoprio un corso di frutticoltura
Marzo 15, 2023

Seregno: per le elezioni il gran ritorno di Giacinto Mariani
Marzo 12, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com