• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Seregno, l’appartamento occupato abusivamente diventa luogo di degrado

0 Comment
 03 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un immobile non solo occupato abusivamente, ma anche caratterizzato da una situazione igienico sanitaria davvero pietosa, impensabile per un essere umano. Sono rimasti davvero a bocca aperta gli uomini della Polizia locale quando, nei giorni scorsi, sono entrati in un appartamento in via Giusti.

La loro visita era tutt’altro che casuale. Nei giorni precedenti avevano ricevuto una segnalazione: qualcuno aveva fatto presente che, molto probabilmente, ignoti si erano collegati abusivamente alla rete dell’Enel. Insomma un presunto furto di energia elettrica. Gli agenti, nel corso dell’attività di indagine, hanno preso contatto con una donna, residente nello stesso immobile, che in realtà ha riferito una situazione ancora più grave: era abusivo non solo l’allaccio, ma anche l’occupazione dello stesso appartamento.

Quando i poliziotti sono riusciti a entrare nell’abitazione, però, sono rimasti letteralmente stupefatti. La parola disordine dice poco: sporcizia da tutte le parti, degrado, materiale di ogni genere gettato ovunque, bagno semidistrutto, spazi invivibili. Una situazione davvero sconcertante che nemmeno gli agenti, abituati davvero a tutto, hanno mai avuto la possibilità di notare in una casa normale.

L’inquilino abusivo, già noto alle forze dell’ordine per altri reati, è stato trovato anche in possesso di un piccolo quantitativo di marijuana giustificabile come uso personale. È stato accompagnato in Questura per le operazioni di fotosegnalamento. Una volta identificato, è stato poi riportato al Comando di Polizia locale, dove gli è stata notificata la denuncia per i reati di immigrazione clandestina e di occupazione abusiva. L’appartamento è tornato nella disponibilità della legittima proprietaria, che dove mettere nel conto una spesa non da poco per riportarlo a una situazione di normalità.

    Share This


Related Posts


Seregno, 700 mila euro per sistemare il cimitero di via Reggio
Luglio 8, 2022

Giussano, meno degrado nei cimiteri: arrivano le rastrelliere a gettone
Giugno 29, 2022

Seregno, gazebo di Fratelli d’Italia in piazza Fari: “Stop al degrado e all’inciviltà”
Giugno 26, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....