• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina

Bergamo - Crisi idrica: arrivano le linee guida per i sindaci


L’Istat: “A gennaio in calo il tasso di disoccupazione (8,8%)”

0 Comment
 04 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Cala ancora il tasso di disoccupazione a gennaio che scende all’8,8% e al 25,3% tra i giovani. Questi i dati preliminari diffusi dall’Istat. La diminuzione del numero di persone in cerca di lavoro (-2,3%) interessa gli uomini e tutte le classi di età, ad eccezione della fascia tra i 35 e i 49 anni. Crescono invece gli inattivi (+0,6%), soprattutto tra le donne e tra chi ha meno di 50 anni. Infatti rispetto al mese di dicembre dello scorso anno ci sono 77mila donne occupate in meno e 69mila uomini in più. Sullo stesso mese del 2021 diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-12,9%, -326mila), sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-5%, pari a -684mila).

Per quanto riguarda l’occupazione rispetto al mese precedente rimane stabile al 59,2%. Da gennaio 2021 il numero di occupati è cresciuto del 3,3%, circa 730mila unità (+2,4%). Una crescita che interessa sia gli uomini che le donne, per qualsiasi classe d’età e posizione professionale. Su base annua si registra un aumento di 354mila donne e 375mila uomini. A livello trimestrale l’occupazione è più elevata, rispetto a quello precedente, dello 0,5%, circa 120mila occupati in più.

“Il rallentamento dell’economia a partire dall’ultimo quarto dello scorso anno comincia a produrre i primi effetti sul mercato del lavoro. Infatti, archiviata la fase di recupero, anche a gennaio 2022, per il secondo mese consecutivo, il numero di occupati è stabile, inferiore di oltre 200mila unità rispetto a febbraio 2020. Permangono, inoltre, molti elementi di criticità legati alle conclamate difficoltà nell’ambito dell’occupazione indipendente e alla perdurante bassa partecipazione delle donne al mercato del lavoro”: questo il commento dell’Ufficio Studi di Confcommercio, per il quale “la discesa del tasso di disoccupazione, che ha raggiunto il suo minimo dalla fine del 2011 – al netto dei dati falsati dall’inizio della pandemia nella primavera del 2020 – appare legata essenzialmente a fattori demografici più che ad una reale crescita della possibilità di occupazione soprattutto tra i giovani. La riduzione della popolazione nella fascia di età 15-64, con innesti sempre inferiori alle uscite, costituisce un problema strutturale che domanda politiche efficaci di lungo termine”.

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “Economia in frenata nel primo trimestre”
Marzo 17, 2023

La Fipe: “Mancano 140 mila addetti nella ristorazione”
Marzo 14, 2023

Confcommercio: torna a crescere il disagio sociale
Marzo 9, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....