• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C, dal 2 ottobre nuove norme per l'ingresso

Lodi - Assegno falso per pagare l'auto, denunciate 4 persone

Regione Lombardia: il Belvedere intitolato a Silvio Berlusconi

Bertolaso: "Dall'1 ottobre vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid"

Gallarate (Va) - 60enne arrestato per furto e riciclaggio

Sondrio - 21 arresti per spaccio di droga


Usmate Velate: l’assessore regionale Bolognini in visita al Centro di aggregazione giovanile

0 Comment
 08 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


USMATE VELATE – Un incontro informale per discutere di protagonismo giovanile e per comprendere lo sguardo che i “nostri” giovani hanno verso il mondo del lavoro che li attende. Ma, soprattutto, una prima rendicontazione dei risultati prodotti dal Bando “Cool Future 4 Work”, un progetto finanziato nel 2020 da Regione Lombardia di cui il Comune di Usmate Velate è ente capofila in partenariato con Comune di Arcore, Comune di Bellusco, Comune di Cavenago, Comune di Bernareggio, Comune di Vimercate, Cooperativa Sociale AERIS, Offertasociale Azienda Speciale Consortile, Cooperativa Sociale Industria Scenica, Associazione Sloworking e Fondazione Green

Il Centro di Aggregazione Giovanile di Usmate Velate, servizio gestito dagli operatori di Cooperativa sociale Aeris, sarà nel pomeriggio di giovedì 10 marzo tappa della visita brianzola dall’assessore regionale con delega ai Giovani, Stefano Bolognini. Al CAG, per accogliere la visita e partecipare al momento di confronto con i giovani, sarà presente anche il sindaco Lisa Mandelli in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Usmate Velate.

“Cool Future 4 Work”, le cui azioni sono state declinate in questi mesi, è il contenitore presentato dal Comune di Usmate Velate che si è posizionato al terzo posto (85 punti su 100) su 33 progetti finanziati da Regione Lombardia, preceduto solamente dai Comuni di Milano e Gallarate.

Il progetto si è strutturato in tre macro-azioni diversificate fra rami creativi, formativi e di orientamento scolastico: il momento di confronto che si terrà a Usmate Velate vedrà i ragazzi del progetto raccontare all’assessore le attività svolte e le loro impressioni generali sul progetto.

Tutte le azioni hanno avuto come obiettivo quello di avvicinare i giovani ad un mercato del lavoro in continuo divenire, dove i ruoli non sono più fissi ed immutabili nel tempo, nel quale è fondamentale una sempre maggiore autonomia e flessibilità da parte dei lavoratori. Ed è in questa direzione che il Comune di Usmate Velate ha inteso agire con un progetto sovracomunale, giunto ormai alla conclusione, finalizzato alla diffusione di una nuova cultura del lavoro attraverso la realizzazione di eventi con modalità interattive e innovative sul tema delle carriere fluide e del fallimento.

    Share This


Related Posts


“Dante Go”: a Usmate Velate con lo smartphone alla scoperta del Sommo Poeta
Aprile 30, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com