• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

Lombardia: 947 casi, cala il tasso di positività

Regione Lombardia: online il nuovo portale dedicato ai giovani


Brianza Oltre l’Arcobaleno: al via la raccolta farmaci per l’Ucraina

0 Comment
 11 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – A seguito dell’intensificarsi delle violenze e delle gravi conseguenze umanitarie e sanitarie in Ucraina, Brianza oltre l’arcobaleno e Amici di Ruginello organizzano una raccolta farmaci straordinaria da destinare ai volontari presenti in questo momento in Ucraina.

Saranno portati materialmente da Monsignor Avondios patriarca della Chiesa Ortodossa San Nicola al Lazzaretto di Milano. L’iniziativa durerà fino a lunedì 14. Martedì saranno consegnati al centro di raccolta di Milano.

Vista la specificità dei supporti richiesti, gli organizzatori della raccolta forniscono anche l’elenco esatto:
– Benda coesiva
– Benda orlata
– Garza iodoformio
– Cotone idrofilo
– Garza idrofilo oro
– Compressa garza strati sterile 10×10
– Compresse TNT sterili e non sterili
– Bende elastiche
– Bende oculari
– Bende all’ossido di zinco
– Medicazione sterile
– Tamponi garza
– Cerottini sutura
– Guanti monouso
– Guanti chirurgici sterili
– Lacci emostatici
– Lacci emostatici in silicone
– VAC apparecchi e ricambi
– Kit per sutura
– Kit per il trattamento delle ferite
– Bisturi monouso sterili
– Farmaci emostatici
– Farmaci antidolorifici
– Farmaci anticoagulanti
– Farmaci antistaminici
– Farmaci antinfiammatori
– Farmaci antipiretici
– Traverse
– Pannolini per adulti e bambini
– Occhiali protettivi
– Ghiaccio istantaneo
– Acqua ossigenata
– Disinfettanti (presidi medico chirurgici)
– Disinfettanti per le mani
– Stampelle
– Sedie a rotelle

I farmaci e i supporti sanitari potranno essere consegnati presso il Bar Oratorio di Ruginello in Vimercate nei seguenti orari: sabato dalle 14.30 alle 18.30 e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. E’ inoltre possibile lasciarli nelle farmacie di Vimercate (Ruginello e via Passirano) negli appositi cesti.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....