• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


L’assessore regionale Locatelli: “La biblioteca per ciechi a Monza fondamentale per l’inclusione”

0 Comment
 11 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Alessandra Locatelli, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, ha visitato ieri a Monza la Biblioteca Italiana per Ciechi Regina Margherita. Nata nel 1928, la struttura è da sempre la principale Biblioteca al servizio dei non vedenti e conta un patrimonio librario di oltre 70.000 opere in braille, formati digitali o a stampa ingrandita per le persone ipovedenti, che da Monza vengono poi spediti in tutta Italia.

“La Lombardia – ha dichiarato l’assessore – è orgogliosa di avere sul proprio territorio una biblioteca così importante, che svolge un ruolo fondamentale dal punto di vista dell’inclusione delle persone non vedenti o ipovedenti. A differenza di una normale biblioteca qui vengono anche stampati libri e riviste richieste in tutta Italia. Parliamo di numeri importanti: circa 5 milioni di pagine in Braille stampate ogni anno, 5.000 testi scolastici e oltre 6.000 spartiti musicali tradotti”.

“Il servizio offerto dalla Biblioteca Italiana per ciechi è preziosissimo, in quanto – ha detto l’assessore Locatelli – vengono spediti gratuitamente libri alle persone con disabilità visiva. Per Regione Lombardia questo servizio è fondamentale per favorire l’integrazione scolastica ed extra scolastica delle persone con disabilità visiva e il conseguente raggiungimento di una maggiore autonomia e indipendenza. Il Braille è il sistema di comunicazione di riferimento per il mondo dei non vedenti e la produzione e diffusione di questi libri di testo è da preservare e incrementare per garantire pari condizioni di accesso a tutti i cittadini”.

“Voglio rivolgere – ha concluso l’assessore Locatelli – un particolare ringraziamento all’Uici, per il grande impegno profuso sul territorio regionale a favore delle persone con disabilità visiva e pluri disabilità”.

    Share This


Related Posts


L’assessore regionale Locatelli: “L’Aias di Monza centro sicuro per la riabilitazione”
Luglio 25, 2022

Infanzia e adolescenza, Regione Lombardia: 12 milioni per i primi 152 progetti
Luglio 19, 2022

Cancro Primo Aiuto e Fondazione della Comunità MB: sanificatori per le ambulanze della Croce Rossa
Luglio 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....