• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


Monza: mercoledì alla Scuola Borsa il menu ucraino per raccogliere fondi

0 Comment
 14 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Un piatto speciale per aiutare la popolazione colpita dalla guerra. Si chiama Boršč, il menu’ tipico ucraino con zuppa a base di verdure, barbabietole, brodo e carne di maiale che gli studenti dell’Azienda Speciale di Formazione monzese “Paolo Borsa” prepareranno mercoledì 16 marzo dalle 12 alle 13.30, al prezzo di 4 euro, presso il ristorante didattico della scuola. Il ricavato sarà donato alla Caritas pro Ucraina. Per prenotare chiamare il numero 331/680.09.41, da lunedì a mercoledì dalle 9 alle 12.

“Continuano ad arrivare in Comune numerose disponibilità da parte di cittadini e associazioni pronti a sostenere iniziative finalizzate a supportare concretamente il popolo ucraino – spiegano il sindaco Dario Allevi e l’assessore all’Istruzione, Pierfranco Maffè – Anche questa si inserisce nell’ampia schiera degli aiuti e della sensibilità monzese verso quanto sta drammaticamente accadendo nelle terre colpite dal conflitto”.

Dal 16 al 25 marzo sarà inoltre possibile effettuare una donazione di alimenti non deperibili a lunga scadenza, depositandoli in scatoloni presso la reception della scuola (via Borsa 43/45) che saranno consegnate al centro di coordinamento comunale. Servono in particolare pasta, olio, sale, zucchero, farina, tè e caffè.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com