• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Autodromo di Monza, più soldi dalla Regione. Corbetta: “Scelta lungimirante”

0 Comment
 15 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Passa da 5 a 8 milioni di euro il contributo annuale per sostenere l’autodromo di Monza, grazie a una delibera di Palazzo Lombardia che sarà ratificata nel Consiglio Regionale del prossimo 22 marzo.

“Una scelta appropriata e lungimirante – commenta il consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega) – che punta a garantire un futuro di grande prospettiva a tutte le attività e alle potenzialità del circuito brianzolo. Si tratta di risorse indispensabili per poter mantenere in Brianza e quindi in Lombardia l’evento della Formula 1, con quello che ne consegue in termini sportivi, turistici e soprattutto per l’ indotto economico”.

“Le dichiarazioni del pentastellato Marco Fumagalli – aggiunge Corbetta -, che propone di togliere le risorse dall’autodromo per destinarle alla sanità, sono ridicola demagogia e dimostrano una volta di più quanto i grillini siano nemici dell’autodromo e dello sviluppo del nostro territorio. Ogni euro investito in più sull’autodromo è infatti garanzia di prestigio e soprattutto di lavoro. Chi rema contro, rema contro una realtà presente sul territorio da 100 anni, che è famosa a livello planetario e che può innescare importanti e ulteriori opportunità per tutto il territorio”.

“A fronte dell’aumento dei fondi – conclude Corbetta – auspico una maggior presenza di Regione Lombardia nelle attività del circuito monzese, sia per quanto riguarda gli eventi collaterali sia per la visibilità stessa dell’istituzione Regione, con ricadute positive anche nell’ambito della attrattività turistica”.

    Share This


Related Posts


Corbetta: “Spray e corsi di autodifesa per i dipendenti del trasporto pubblico”
Luglio 3, 2022

La Regione Lombardia approva il rendiconto. Corbetta: “Record di virtuosità”
Giugno 29, 2022

Corbetta: “Martedì per il Monza riconoscimento in Consiglio regionale”
Giugno 23, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....