• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Cross per Tutti 2022: venerdì le premiazioni dei vincitori

0 Comment
 15 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Venerdì 18 marzo torna a Cesano Maderno la festa finale del Cross per Tutti 2022. Dopo due anni di assenza causa Covid, finalmente di nuovo sul palco del Cineteatro Excelsior sfileranno i campioni dell’11° edizione del circuito. Tanti i motivi per festeggiare: in primis il ritorno alle competizioni, poi tre gare consecutive con oltre 2200 atleti, fatto mai successo, e oltre 10.700 partecipanti totali. Viste le vigenti normative anti Covid, l’ingresso al teatro non sarà libero, ma riservato ad atleti e società premiate.

Sul palco di Cesano Maderno saliranno i primi tre classificati di ogni categoria Assoluti, Master e Giovanile (Esordienti esclusi), mentre le società premiate saranno le prime tre classificate del settore Assoluto, le prime sei del Giovanile e le migliori dieci dei Master. L’ambitissima maglietta di partecipazione riservata alle categorie giovanili (Esordienti, Ragazzi e Cadetti) andrà agli oltre 800 atleti che hanno partecipato a 4 gare. Gli organizzatori, visti i tanti stop imposti dal Covid, hanno abbassato da 5 a 4 gare la partecipazione minima per aggiudicarsi la maglia.

I nuovi campioni del Cross per Tutti, al meglio dei 5 risultati, sono il brianzolo Lorenzo Pozzi (Pro Sesto Atletica) e la triatleta Rocio Bermejo Blaya (Friesian Team). Prima vittoria tra i senior per il 24 enne di Besana Brianza, mentre per la spagnola si tratta del secondo successo dopo quello del 2019. Nelle altre categorie assolute, vittorie per Davide Zanella (La Fenice) e Alessandra Renda (US San Vittore Olona) tra le Promesse; Lorenzo Surico (Euroatletica 2002) tra gli Junior; Edoardo Grassi (PBM Bovisio) e Anna Sandrelli (Milano Atletica) tra gli Allievi/e.

Nelle categorie giovanili, Giacomo Secchi (Atletica Concorezzo) e Giorgia Franzolini (Euroatletica 2002) vincono tra i Cadetti/e. Per la categoria Ragazzi/e, divisa per anno di nascita, ci sono Andrea Lanzillotta (PBM Bovisio) e Aurora Demarco (Virtus Groane) tra i 2009; Gabriele Saia (Atletica Desio) e Asia Scimone (Atletica Meneghina) tra i 2010.

Nelle classifiche di società, novità e conferme. Quella degli Assoluti (81 società) vede la prima vittoria dell’Euroatletica 2002, che riesce così nell’impresa di vincere in tutte le classifiche del circuito. Questa volta i padernesi hanno superato con 694 pt il Team A-Lombardia (607) e il CUS Pro Patria Milano (595), campioni uscenti.

Sorpresa anche nella classifica Giovanile (102 società), con la vittoria della PBM Bovisio Masciago (22891 pt). Le maglie viola fanno così il paio con la vittoria tra gli Assoluti nell’edizione 2014. Seconda l’Euroatletica 2002 (20666), terzo il CUS Pro Patria Milano (19238).

Nessuna novità tra i Master (96 società) invece, con il nono successo dell’Euroatletica 2002 (1446 pt), davanti alla Virtus Groane (986) e all’Atletica Cinisello (764).

I campioni Master 2022:
M35: Danilo Di Marco (Almosthere) – Elvira Marchianò (Milano Atletica)
M40: Dario Ciardelli (Vegan Power) – Silvia Gilardi (SEV Valmadrera)
M45: Lorenzo Albini (Libertas Sesto) – Dongxue Wu (Euroatletica 2002)
M50: Stefano Bulessi (Atl. Guardia di Finanza) – Monica Damiano (Road Runners Club Milano)
M55: Felice Piantanida (Società Escursionisti Civates) – Laura Canuto (Euroatletica 2002)
M60: Antonio Fiume (Runners Legnano) – Sibilla Bariani (Euroatletica 2002)
M65: Walter Caldara (Euroatletica 2002) – Lidia Gerosa (Atletica Cinisello)
M70: Lionello Pellegrinelli (Atl. Ambrosiana) – Marilena Cenedella (Atl. Ambrosiana)
M85: Oscar Iacoboni (Euroatletica 2002)

    Share This


Related Posts


Cross per Tutti: premiati a Cesano tutti i vincitori
Marzo 19, 2023

Brugherio: più di 2.300 atleti al Parco Increa per l’ultima tappa di Cross per Tutti
Marzo 6, 2023

Brugherio, domenica l’ultima tappa di Cross per Tutti
Marzo 3, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com