• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora


Briosco, trovato con la droga cerca di corrompere i Carabinieri: 28enne nei guai

0 Comment
 16 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BRIOSCO – Sabato sera, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Giussano, mentre stava perlustrando il territorio di Briosco, ha notato una Ford C-Max il cui conducente, alla vista dei militari, ha cercato di fare perdere le proprie tracce pigiando al massimo il pedale dell’acceleratore. A nulla è valsa la manovra repentina in quanto i militari operanti, dopo un breve inseguimento, riuscivano a fermare l’utilitaria per un controllo. Alla guida del veicolo veniva trovato un giovane operaio ventottenne, residente nella provincia di Lecco, il quale nel tentativo di sviare i militari, cercava di disfarsi di una dose di cocaina dalla tasca dei pantaloni, lanciandola a distanza dal veicolo.

Recuperato lo stupefacente, durante le operazioni di contestazione delle violazioni al codice della strada il giovane, conosciuto per i suoi trascorsi in materia di stupefacenti e porto di oggetti atti ad offendere, ha cercato di corrompere i militari offrendo a ciascuno di loro 500 euro per “chiudere un occhio”, lasciarlo andare via ed evitare così l’accertamento tossicologico e il ritiro della patente.

Ora il giovane dovrà rispondere non solo di detenzione di stupefacenti per uso personale e quindi segnalato alla competente autorità amministrativa ma anche del reato, ben più grave, di istigazione alla corruzione.

    Share This


Related Posts


Briosco, a Fornaci nasce il “Borgo del cotto lombardo”
Luglio 21, 2023

Briosco, pusher tenta la fuga nel traffico: arrestato dai Carabinieri
Giugno 7, 2023

Briosco: cerca di nascondere la coca… nella lattina di Coca
Maggio 25, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com