• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Caro benzina: la Lega presenta mozioni in tutta la Brianza per chiedere il taglio delle accise

0 Comment
 16 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – La Lega della provincia di Monza e Brianza in questi giorni sta presentando in tutti i consigli comunali del territorio una propria mozione per impegnare la propria giunta comunale a fare pressione sul Governo per un intervento urgente contro i rincari dei carburanti. E un’analoga iniziativa politica viene portata avanti in Parlamento dai deputati e senatori leghisti eletti in Lombardia.

La Lega chiede al Governo di intervenire con urgenza scegliendo tra due misure temporanee: la non applicazione dell’accisa sui carburanti (che si aggira oltre i 70 centesimi al litro), oppure in alternativa l’introduzione di un’aliquota Iva ridotta sul carburante, fino al ripristino del livello dei prezzi medi comparabili con quelli dell’ultimo trimestre dell’anno 2019, esattamente come è già accaduto per il gas per usi civili e industriali, in modo da consentire una tenuta del sistema economico dell’intero Paese durante un periodo di profonda crisi ed instabilità internazionale.

“Chiediamo al Governo di agire ora sulla tassazione dei carburanti per un intervento immediato – afferma Andrea Villa, commissario provinciale della Lega -, sempre rinviato in passato da ogni maggioranza, divenuto improcrastinabile. L’andamento dei prezzi dei carburanti si sta traducendo in significative maggiori entrate per l’Erario data la componente fiscale che è tra le più alte in Europa. In particolare, accise e Iva pesano per il 55% sul prezzo al consumo della benzina e per il 52% sul prezzo al consumo del gasolio: pertanto in questo momento lo Stato ha la possibilità di utilizzare l’extra gettito Iva sui carburanti di questi mesi e di intervenire sugli extraprofitti delle imprese di alcuni dei settori interessati, per cui si può operare almeno una misura di compensazione sulle accise. A riguardo ricordiamo che, ad esempio, tagliare di 20 centesimi l’accisa in Italia determinerebbe un risparmio per i consumatori di 25 centesimi e costerebbe 1,3 miliardi a trimestre”.

    Share This


Related Posts


Desio, Villa: “Controlli mirati contro l’uso di stupefacenti”
Giugno 26, 2022

Voto, Desio a supporto di 19 Comuni: tutto senza intoppi
Giugno 21, 2022

Desio, meno disagi a San Giorgio: arrivano i distributori dei sacchi dei rifiuti
Maggio 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....