• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Monza, inizia l’addestramento di Boss: presto in servizio un nuovo cane antidroga

0 Comment
 16 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Una convenzione con il Comune di Milano per l’ addestramento di Boss , la new entry dell’Unità Cinofila. Partirà a breve la formazione del nuovo cane arruolato dalla Polizia locale di Monza presso la ‘Scuola Addestramento Unità Cinofile di Milano’, a seguito di un accordo di collaborazione approvato la scorsa settimana dalla Giunta monzese e condiviso dalle due amministrazioni comunali. Il cane sarà operativo occasionalmente già a partire da aprile per servizi spot durante il periodo di addestramento, mentre in estate sarà disponibile full time.

“Un’altra misura concreta per incrementare sempre di più il presidio e il controllo in città contro spaccio e microcriminalità. – spiega l’assessore alla Sicurezza e Polizia locale, Federico Arena – Grazie all’aggiunta di questa nuova unità, che si affiancherà all’ormai già noto Narco, saranno potenziate e rese ancora più efficienti le attività di ricerca degli stupefacenti e di contrasto allo spaccio. Siamo partiti da zero in questo campo, 5 anni fa, oggi il nostro comando rappresenta un’eccellenza, sono fiero e orgoglioso di quanto insieme abbiamo costruito fino ad ora”.

L’obiettivo è quello di impiegare le unità cinofile per attività di supporto al controllo del territorio e alla sicurezza dei cittadini, con particolare riferimento alla ricerca di sostanze stupefacenti. Sarà così garantito un controllo ancora più capillare, soprattutto per quanto attiene la tutela urbana, la lotta al degrado e allo spaccio di droghe.

L’Unità cinofila sarà impiegata a supporto del quotidiano lavoro del Nost della Polizia Locale e potrà essere impiegata anche per i controlli svolti insieme alle altre forze dell’ordine. Oltre che nelle consuete operazioni antispaccio, sarà utilizzata nelle attività di controllo nelle zone frequentate dai giovani, quindi in prossimità degli istituti scolastici e in altri luoghi pubblici, come i parchi, dove i ragazzi trascorrono il loro tempo libero.

    Share This


Related Posts


Romano di Lombardia (Bg) – Cani antidroga a scuola, trovato un 17enne con l’hashish
Marzo 15, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....