• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


Monza, lunedì apre il bando per l’assegnazione degli alloggi

0 Comment
 18 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Apre il 21 marzo il nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi dei Servizi Abitativi Pubblici (ex ERP – edilizia residenziale pubblica) disponibili nell’Ambito Territoriale di Monza – Brugherio – Villasanta.

“Le politiche abitative sono sempre al centro dell’azione amministrativa, ancor di più in questo momento di grave crisi socio-economica – dichiarano il sindaco Dario Allevi e l’assessore alle Politiche sociali, Désirée Merlini – Con questo bando in uscita si è data priorità alle fasce più deboli, quindi gli anziani, i disabili e gli indigenti (per i quali è stata aumentata del 5% la disponibilità delle unità abitative). Oggi, il tessuto sociale deve fare i conti anche con nuove povertà. Ecco perché, oltre alle categorie sopra menzionate, ci sarà grande attenzione versi i separati e divorziati che vivono in situazioni di difficoltà e isolamento, persone che abitano in alloggi sovraffollati o in case condivise, nuclei monoparentali e famiglie di nuova formazione”.

Sono in totale 76 le unità abitative immediatamente assegnabili: 50 a Monza, 1 a Brugherio, 6 a Villasanta e 19 di Aler (Azienda Lombardia Edilizia Residenziale) gestite dall’Unità Organizzativa e Gestionale di Monza Brianza.

Si può presentare domanda per un alloggio adeguato nel Comune di residenza oppure dove il richiedente lavora o ancora, in caso di indisponibilità, in un altro comune appartenente allo stesso ambito territoriale.

Per i nuclei familiari indigenti, cioè con Isee uguale o inferiore a 3000 euro, la domanda puo’ essere presentata solo nel Comune di residenza.

Le richieste possono essere presentate dal 21 marzo al 29 aprile 2022 esclusivamente attraverso la piattaforma informatica regionale SIAGE al link: https://www.siage.regione.lombardia.it

Sono disponibili postazioni per il supporto all’invio della domanda presso l’Ufficio Alloggi e Agenzia per l’Abitare in via Guarenti, 2 (piano terra), il martedì e il mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16 previo appuntamento chiamando il numero 039 2832842/36.

E’ possibile autenticarsi in autonomia attraverso uno dei seguenti sistemi:
– carta dei servizi
– carta d’identità elettronica
– identità SPID.

Per ricevere supporto tecnico è possibile rivolgersi al Servizio di assistenza Tecnica per posta elettronica a bandi@regione.lombardia.it oppure al numero verde 800.131.151 (da lunedì a sabato dalle 8 alle 20 – festivi inclusi).

    Share This


Related Posts


Desio, apre il bando per l’assegnazione degli alloggi pubblici
Marzo 19, 2023

Milano – Dal Comune 48 alloggi per forze dell’ordine e Vigili del fuoco
Agosto 29, 2022

Regione Lombardia: più di 12 milioni per riqualificare 450 alloggi sfitti dell’Aler
Maggio 11, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com