• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Ucraina, le iniziative dell’Enpa per aiutare persone e animali

0 Comment
 20 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – L’Enpa (Ente nazionale protezione animali) è impegnato sin dalle prime ore dell’invasione russa in Ucraina a fare la nostra parte per aiutare animali e persone. Tutta le rete di sezioni e delegazioni Enpa in Italia è impegnata su vari fronti e con varie iniziative, a cominciare dalla partecipazione a manifestazioni per la pace. Sul piano operativo, Enpa ha già inviato diverse tonnellate di aiuti per gli animali da compagnia in Polonia, Ungheria e nelle zone di confine con l’Ucraina della Romania. L’ultima consegna è di ieri mattina, 19 marzo: nel rifugio “Saved by the Vet” di Solca, in Romania settentrionale, sono stati scaricati i tre bancali inviati dalla Sezione Enpa di Arzignano (Vicenza).

Nei giorni scorsi sono arrivati a destinazione gli aiuti inviati di altre Sezioni Enpa, tra cui Savona, Monza d Brianza, Treviso e Parma. Si tratta di aiuti che le sezioni hanno raccolto a livello locale, poi affidati a ucraini rientrati nel loro paese. Lunedì 21 marzo partirà da Verona il primo invio completamente gestito da Enpa che comprenderà gli aiuti raccolti da tutte le altre sezioni e inviati all’hub logistico di Verona.

Sarà il primo di diversi invii: i beni andranno a Tulcea, nel sud della Romania, in un deposito Enpa a ridosso del confine con Ucraina. Al deposito di Tulcea potranno arrivare a rifornirsi i volontari ucraini della zona sud-occidentale del Paese, fino a Odessa. Secondo un protocollo già definito da Enpa con le associazioni locali, i volontari ucraini saranno accompagnati fino alla frontiera con la Romania da militari armati e poi scortati nella distribuzione degli aiuti nelle aree direttamente interessante dai combattimenti. La distribuzione avverrà insomma in sicurezza, se di “sicurezza” si può parlare in uno scenario apocalittico come quello ucraino.

Da Monza intanto ieri sono partiti dal rifugio di via San Damiano due furgoni carichi di alimenti e altri materiali diretti a Verona, da cui partirà un primo invio diretto a Tulcea. Il materiale è stato raccolto dalle sezioni Enpa di Monza e Brianza, Voghera (Pavia) e Merate (Lecco) e dalle associazioni Ti Affido Fido Aps di Gorgonzola (Milano) e Nidia Odv di Novate Milanese (Milano).

Grazie alla generosità di quanti hanno voluto dare il proprio sostegno al martoriato popolo ucraino, i due furgoni hanno portato a Verona 902 kg di cibo secco per cani e 410 kg per gatti, 47 kg di cibo umido per cani e 72 kg per gatti, oltre a 8 kg di materiale sanitario, 17 trasportini e un centinaio tra guinzagli e collari.

Altre iniziative Enpa
– L’hub Enpa a disposizione dei profughi con animali in entrata in Italia, per i primi adempimenti sanitari e burocratici, è la Sezione di Trieste, a disposizione con la sua struttura veterinaria.
– Mercoledì sera 16 marzo è arrivata a Perugia la signora Liuba con i suoi 19 cani. È stata la prima missione di Enpa in territorio ucraino, in collaborazione con NewWay, per portare in salvo i 19 cani e Liuba stessa.
– È a disposizione la casella mail dedicata ucraina@enpa.org sia per chiedere informazioni sia per offrire aiuto ai profughi e ai loro animali.
– Per sostenere Enpa in questo grande sforzo, è possibile fare donazioni qui: https://enpa.donazioni.site/ucraina/

    Share This


Related Posts


Meda, furto di cibo per animali: denunciati 2 fratelli di Paderno Dugnano
Agosto 4, 2022

Caponago: ritrovata una famiglia di gatti abbandonata
Luglio 17, 2022

Coldiretti: “Troppo caldo, 8,5 milioni di italiani in vacanza con gli animali”
Luglio 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....