• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


L’Unione Artigiani di Monza e Brianza: “Imprese piene di ordini, ma sul ciglio del burrone”

0 Comment
 21 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Pieni di lavoro ma con pochissima liquidità, senza certezze sulla gestione dei bonus fiscali, con costi dei trasporti e dell’energia esplosi e materiali sempre più cari e meno reperibili. Le 35 mila imprese artigiane della filiera dell’edilizia attive tra Milano e la Provincia di Monza-Brianza, con i loro oltre 120 mila addetti, si sentono sull’orlo di un burrone. “Dopo una ripresa promettente oggi si lavora con grandissima preoccupazione – commenta Marco Accornero, Segretario Generale di Unione Artigiani, intervenuto quest’oggi all’incontro promosso sull’emergenza costi da Assimpredil Ance – in questa situazione è impossibile mantenere un preventivo. Le forniture, per i piccoli interventi, si trovano ancora anche se a prezzi esagerati, in quantità minori e con tempi di consegna fuori controllo. Con l’incertezza e la stretta sui bonus edilizi c’è il timore che basti una formalità sbagliata, anche un piccolo errore effettuato da qualche soggetto esterno alla tua impresa, e rischia di saltare tutto. E non sai nemmeno se la banca ti acquisterà il credito”.

Cosa serve? Accornero precisa: “Occorre prima di tutto un orizzonte di stabilità e chiarezza normativa. Accanto a questo è indispensabile un riequilibrio dei prezzi, vanno agganciati automaticamente ai costi di mercato. Il tema coinvolge tutto, le grandi imprese sono le più esposte specie per gli appalti, ma gli artigiani sono subito a valle, nei subappalti, nelle rifiniture. Se il committente è costretto a fermarsi, si blocca anche la filiera artigiana che lavora per lui. Burocrazia e sistema creditizio non possono aspettare l’evoluzione della situazione. Occorrono interventi rapidi per la rateizzazione di tasse e contributi e procedure più veloci per l’erogazione della cassa integrazione ai lavoratori. Servono strumenti finanziari che possano sostenere le esigenze di liquidità delle imprese, quali il ripristino delle moratorie e la concessione di garanzie pubbliche per il credito. Rischiamo un effetto domino a valanga sul sistema Italia”.

    Share This


Related Posts


Confartigianato: “Prezzi del settore +3,4% con un’inflazione all’8,4%”
Agosto 1, 2022

Monza, l’Unione Artigiani incontra il sindaco: idee per cambiare la città
Luglio 27, 2022

Lissone: il neo sindaco incontra gli artigiani
Luglio 22, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....