• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Profughi: in Stazione Centrale punto di accoglienza e assistenza sanitaria

0 Comment
 21 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – E’ attivo da venerdì 18 marzo il punto di prima accoglienza sanitaria e di registrazione per i profughi ucraini. Si trova in via Mortirolo, nel sottopasso accanto alla Stazione Centrale.

“Sarà aperto 24 ore su 24 – spiega Letizia Moratti, vicepresidente della Regione Lombardia, con delega al Welfare, senza nascondere la sua soddisfazione – per le attività di accoglienza e registrazione. Mentre lo spazio per l’effettuazione dei tamponi sarà attivo dalle 8 alle 20 dal lunedì al sabato”.

La vicepresidente della Regione Lombardia ricorda che l’attivazione del centro di accoglienza è frutto di un grande lavoro di squadra: l’iniziativa è stata realizzata dal Pirellone in collaborazione con il Comune di Milano, la Prefettura di Milano e Fondazione Progetto Arca Onlus. L’Asst Fatebenefratelli Sacco e l’Esercito Italiano gestiranno operativamente il sito.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....