• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Regione Lombardia: 28 bancali di materiale sanitario per l’Ucraina

0 Comment
 22 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Nuovi aiuti da Regione Lombardia per affrontare l’emergenza umanitaria in Ucraina. I mezzi della Colonna Mobile Regionale della Protezione civile hanno trasportato ieri 28 bancali contenente materiale sanitario destinato alla popolazione ucraina presso la sede della Protezione civile di Palmanova (Udine). Lo comunicano il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni.

“La nostra attenzione verso la popolazione ucraina è costante –  ha spiegato il governatore – un modo d’agire, il nostro, che spazia dall’accoglienza dei profughi e dei bambini malati, curati nei nostri ospedali, ad azioni come queste, che garantiscono sostegno nei luoghi di guerra”.

“Regione Lombardia – ha detto l’assessore – sta procedendo in un’ottica di spirito di collaborazione e unità d’intenti per dare supporto alla popolazione ucraina in questo difficile momento. Questo, soprattutto, grazie al nostro comparto regionale di Protezione civile che sta contribuendo nelle operazioni di prima assistenza e logistica per il trasporto di materiale sanitario per i rifugiati. Un sincero ringraziamento a tutti i volontari coinvolti”.

    Share This


Related Posts


Siccità, Fontana: “C’è l’accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia”
Luglio 3, 2022

Fontana: “Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024”
Luglio 1, 2022

Fontana: “Con Monza e Cremonese 5 squadre lombarde in Serie A”
Giugno 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....