• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


“Paesi che vai”: Cesano Maderno domenica mattina star su Rai 1

0 Comment
 24 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Palazzo Arese Borromeo star del noto programma tv “Paesi che vai” condotto da Livio Leonardi. E’ un format televisivo dedicato alla valorizzazione del territorio e del suo patrimonio. Il programma ha ricevuto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo per l’alto profilo culturale e di promozione turistica, ed ha ottenuto diversi premi tra cui la Medaglia d’oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e cultura Italiana nel mondo ed il Premio Internazionale Visioni per la TV della Fondazione Civita di Bagnoregio.

La puntata realizzata nella residenza storica cesanese andrà in onda domenica 27 marzo alle 9.40 su Rai Uno. Sarà visibile anche sul canale internazionale Rai Italia, e sarà disponibile su Rai Play.

Una bellissima vetrina per la città di Cesano Maderno e il suo patrimonio storico e architettonico.

“Grazie per il prezioso supporto – affermano dall’amministrazione comunale -, i costumi d’epoca e le suggestive interpretazioni alle associazioni e realtà cesanesi: Vivere il Palazzo, gli Amici di Palazzo, Moti Erranti, la Parrocchia di Binzago, l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo. Grazie all’ottimo Filippo Pellegrini nei panni di Bartolomeo III Arese, alle ragazze del Servizio Civile Universale e a tutti coloro che hanno collaborato. Palazzo Arese Borromeo sempre più al centro dell’interesse mediatico e di rilevanti iniziative mirate a valorizzare il patrimonio artistico e architettonico italiano anche con l’obiettivo di rilanciare il turismo e l’economia”.

Condotta dal giornalista Livio Leonardi, la puntata vedrà la partecipazione di personaggi in costume del XVII secolo, come Bartolomeo III Arese e la moglie Lucrezia Omodei, le figlie di casa Arese, il Re di Spagna, nobili e ambasciatori, che si muoveranno tra il Giardino, la Loggia, la Galleria delle Arti liberali e il Salone dei Fasti romani. I personaggi saranno tutti interpretati da figuranti delle locali associazioni di Cesano Maderno, Amici di Palazzo Arese Borromeo, Vivere il Palazzo Arese Borromeo, Associazione Danze ottocentesche, con costumi d’epoca propri o gentilmente messi a disposizione dalla Parrocchia di Binzago, e coordinati dall’Ufficio Cultura del Comune di Cesano Maderno.

    Share This


Related Posts


Cesano e Ceriano: controlli serali contro la malamovida
Luglio 4, 2022

Cesano: fino al 10 luglio la Festa dell’Unità della Valle del Seveso
Luglio 2, 2022

Cesano Maderno, il primo atto del sindaco Bocca: riaperti gli uffici comunali
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....