• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Como e Mariano Comense: inaugurate le case di comunità

0 Comment
 28 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


COMO – “Quella di oggi è stata la prima tappa del percorso di rafforzamento della medicina territoriale lariana che dovrà portare alla realizzazione di 12 Case di Comunità e almeno 4 Ospedali di Comunità con l’obiettivo di migliorare la prossimità delle cure. Ma è stata anche occasione per fare il punto sulla necessità di liberare nuovi posti letto di cui la Provincia di Como è percentualmente carente rispetto alla media generale regionale e sono convinto che queste strutture potranno essere di supporto in tale direzione. Il ringraziamento finale va ovviamente a tutto il personale medico e paramedico e ai tanti volontari per il grande contributo fornito in questi due anni di pandemia e a tutti coloro che continueranno a prestare servizio anche in queste strutture”. Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi che è intervenuto giovedì mattina, insieme alla Vice Presidente di Regione Lombardia e Assessore al Welfare Letizia Moratti, all’inaugurazione della Casa di Comunità di Como e dell’Ospedale di Comunità di Mariano Comense.

Si tratta delle prime due strutture realizzate sul territorio lariano in attuazione della riforma regionale della sanità, realizzate con fondi regionali e fondi PNRR. Le Case della Comunità, dove operano team multidisciplinari, costituiscono il punto unico di accesso alle prestazioni sanitarie e sono il punto di riferimento per i malati cronici. L’Ospedale di Comunità è invece la struttura sanitaria della rete territoriale che si occupa di ricoveri brevi e di pazienti con necessità di interventi sanitari a media/bassa intensità clinica: ha una gestione prevalentemente infermieristica.

Hanno preso parte alle due inaugurazioni, oltre al Direttore Generale dell’Asst Lariana Fabio Banfi, anche il Sottosegretario regionale Fabrizio Turba e i consiglieri regionali Gigliola Spelzini e Raffaele Erba.

A metà mattina il Presidente Fermi e l’Assessore Moratti hanno incontrato una trentina di sindaci del territorio presso il municipio di Monguzzo (Como), confrontandosi con loro sulle maggiori problematiche locali.

    Share This


Related Posts


Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni
Luglio 5, 2022

Regione Lombardia, sopralluogo alle paratie del lago di Como: fine lavori entro dicembre
Marzo 31, 2022

La Regione Lombardia: “Ridurre l’Iva sulle opere pubbliche destinate alla ripartenza del Paese”
Marzo 22, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....