• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

Lombardia: 947 casi, cala il tasso di positività

Regione Lombardia: online il nuovo portale dedicato ai giovani


Marcallo con Casone, inaugurato impianto di biometano. Fontana: “Scelta strategica”

0 Comment
 28 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MARCALLO CON CASONE – “Questo impianto assume una rilevanza importante per Regione Lombardia perché rappresenta plasticamente tre principi fondamentali di cui si parla tanto: circolarità, perché si utilizzano e riutilizzano una parte dei rifiuti organici e biomasse; sostenibilità, perché l’impianto crea energia pulita; autonomia energetica, perché se non vogliamo essere oggetto di speculazioni dobbiamo renderci indipendenti”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, insieme al ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, alla conferenza stampa di presentazione, dell’impianto di biometano di Marcallo con Casone (Milano) che sarà in grado di produrre biometano recuperando la frazione umida della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani (FORSU), cioè i residui organici dei cittadini del territorio.

“La crisi attuale – ha sottolineato il presidente – ci impone scelte strategiche nel campo dell’energia. La politica e le istituzioni devono guardare con attenzione al tema dell’autosufficienza energetica. C’è necessità di aumentare le fonti alternative, sostenibili e pulite, ovvero di compiere la transizione energetica”.

“Per quanto riguarda l’economia circolare – ha proseguito – in Lombardia è già una realtà. Recuperiamo e ricicliamo circa il 90% dei rifiuti: due terzi come materia, un terzo come combustibile per produrre energia”.

“Decisivo – ha concluso Fontana – è poi il nostro operato in ricerca e innovazione. Crediamo fermamente nella ricerca per le tecnologie legate alle fonti rinnovabili. Il progetto che abbiamo realizzato con l’Hydrogen Valley lo dimostra. Stiamo realizzando in Valcamonica una linea ferroviaria con treni alimentati ad idrogeno, così come intendiamo realizzare in loco uno stabilimento per la produzione di idrogeno”.

    Share This


Related Posts


Ministero e Regione lanciano la Lombardia per le “Olimpiadi invernali dei giovani” 2028
Agosto 3, 2022

Fontana: “L’acqua per l’agricoltura è quasi finita”
Luglio 19, 2022

Aerospazio, Fontana: “Nel 2024 Lombardia capitale mondiale del settore”
Luglio 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....