• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


La Fit Cisl: “I bagni della stazione di Monza sono un pessimo biglietto da visita”

0 Comment
 29 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Non aprite quelle porte. Quelle dei servizi igienici della stazione ferroviaria di Monza. Perché, troppo spesso, lo sprovveduto utente può trovarsi di fronte sorprese molto sgradite. La pulizia e il decoro, insomma, molte volte non abitano qui. La Fit Cisl Monza Brianza Lecco, ancora una volta, segnala questa situazione e ribadisce la necessità di individuare una risposta adeguata.

“Le migliaia di pendolari che frequentano la stazione monzese – specifica Ferdinando Sannino, vice segretario Fit Cisl Monza Brianza Lecco – dovrebbero trovare dei bagni in condizioni decorose. Penso, inoltre, a un turista, italiano o straniero, che arrivi a Monza in treno: se avesse bisogno di utilizzare i servizi, che idea si farebbe della nostra città? Gli mostreremmo un pessimo biglietto da visita”.

La pulizia della stazione è affidata a un’azienda esterna, subentrata a novembre 2021 all’appalto precedente. “La stazione nel complesso – precisa Sannino – è tenuta sostanzialmente bene. L’impegno dei lavoratori non manca mai. Il problema sono proprio le condizioni dei servizi igienici. Secondo noi, le alternative sono due: si potrebbero installare dei tornelli per consentire l’accesso a pagamento. Oppure si potrebbe pensare alla presenza fissa di un operatore, che gestisca il servizio e che svolga funzioni di controllo in maniera continuativa. Sono già intervenuto sia con un coordinatore di Rete Ferroviaria Italiana, sia con il titolare dell’impresa che gestisce l’appalto. Entrambi stanno valutando la soluzione più adeguata”.

Ma è necessario, sottolinea la Cisl Monza Brianza Lecco, un intervento in tempi rapidi. Anche perché il livello di degrado della stazione aumenta nei fine settimana. Proprio quando è maggiore l’afflusso di turisti, presumibilmente più numerosi con l’imminente avvio della stagione turistica. “Anche l’amministrazione comunale – conclude Sannino – dovrebbe contribuire alla soluzione della questione. Ne va dell’immagine di Monza”.

    Share This


Related Posts


La Fipe: non dovuti i bagni nei pubblici esercizi a chi non è cliente
Ottobre 3, 2023

Centro diurno disabili di Lissone: con l’estate rifatti i servizi igienici
Settembre 7, 2019

In estate al via i lavori di rifacimento dei bagni alla scuola Salvo D’Acquisto
Gennaio 21, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com