• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Lodi – Minorenni adescati sui social network per reati a sfondo sessuale: 37enne arrestato

0 Comment
 30 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LODI – Nei giorni scorsi a Piacenza il personale della Questura di Lodi, con il supporto della Squadra Mobile di Piacenza, ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano per i reati a sfondo sessuale a carico di un trentasettenne piacentino.

Attraverso l’attività d’indagine, espletata dalla Questura di Lodi nel 2020, è stato accertato che l’indagato adescava minorenni tramite alcune applicazioni di messaggistica (telegram o Kik Messenger) e, abusando delle loro condizioni di inferiorità psichica induceva gli stessi a farsi mandare foto o video dove le vittime si mostravano nude. In alcuni episodi effettuava videochiamate dove praticavano autoerotismo.

L’attività ha avuto inizio in seguito alla denuncia dei genitori di un minore lodigiano che avevano scoperto l’utilizzo improprio dei social da parte del minore.

Si è scoperto successivamente, attraverso l’analisi forense del telefono dell’indagato, che con il medesimo approccio, aveva avuto analoghe chat con altri minorenni residenti in altre province.

La richiesta di misura cautelare avanzata dalla Procura di Milano era stata inizialmente rigettata dal giudice per le indagini preliminari competente. La Procura ha però presentato appello al Tribunale del riesame di Milano, che ha accolto parzialmente il ricorso e ha ammesso il provvedimento cautelare a carico dell’indagato, poi confermato dalla Suprema Corte di Cassazione.

    Share This


Related Posts


Trieste – “Esco a prendere le sigarette”, torna dopo 9 anni: arrestato per evasione
Giugno 25, 2022

Gallarate (Va) – Maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale: 41enne arrestato
Giugno 17, 2022

Briosco: truffatrice seriale non rispetta gli arresti domiciliari e finisce in carcere
Giugno 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....